Strade per unire: le Vie Francigene del Sud

Iniziative gratuite lungo le vie Francigene del Sud (vie Casilina e Prenestina)
Redazione - 1 Giugno 2016

In occasione del Giubileo straordinario, il V Municipio di Roma Capitale e la Società Cooperativa ARX propongono alla cittadinanza una serie di iniziative gratuite collegate al tema del viaggio a piedi e del pellegrinaggio lungo le vie Francigene del Sud, fascio di strade incentrate sulle vie Casilina e Prenestina, che collegavano Roma a Gerusalemme.

cartello-via-francigena_850_360-850x360“Strade per unire” significa utilizzare la presenza di una testimonianza storica come il fascio di Vie dei pellegrini, per collegare il Nord con il Sud, i cittadini romani di 11 generazioni con i cittadini romani arrivati ieri, per spingere gli abitanti della periferia a scoprire dove portano le strade che tutti giorni percorrono solo per brevi tratti, per andare al lavoro, a scuola o solo per passare la giornata.

Calendario delle iniziative

Casa della Cultura di Villa De Sanctis, Via Casilina 665:

Lunedì 23 Maggio 2016 ore 18,00 Conferenza “Strade, viaggi e pellegrini tra epoca Tardo Antica e Alto Medioevo”

a seguire Proiezione del film “Brancaleone alle Crociate” di M. Monicelli

Lunedì 30 Maggio 2016 ore 18,00 Conferenza “Il Medioevo dei pellegrini e delle Crociate”

Lunedì 6 Giugno 2016 ore 18,00 Proiezione del film “Le Crociate” di R. Scott,

a seguire La Cena del Pellegrino: il cibo del viaggio offerto ai partecipanti

Territorio:

pellegriniSabato 11 Giugno 2016 Archeotrekking a Gabii: appuntamento a ore 10,00 Via Prenestina km 14,5,  angolo Via Avola

Sabato 25 Giugno 2016 Ciclopasseggiata attraverso le aree archeologiche del V Municipio:  appuntamento ore 10,00 all’ingresso di Villa Gordiani, lato Tor de Schiavi, Via Prenestina 35.

Sabato 9 Luglio 2016 Visita alle catacombe di SS. Pietro e Marcellino: appuntamento ore 10,00 Via di S. Marcellino-Via Casilina 641

Informazioni e prenotazioni: (per la Cena del Pellegrino e per le iniziative sul territorio prenotazione obbligatoria entro le ore 18,00 del giorno precedente all’iniziativa) al numero 337 373414

o 338 3424820 dal Lunedì al Venerdì, dalle 9,00 alle 18,00.

CREEA centro riabilitativo età evolutiva e adulta

Dicci cosa ne pensi per primo.

Commenti