Categorie: Ambiente
Municipi:

Tante visite al “Lago del Parco della ex Snia Viscosa”

Il 20 e 21 settembre in via Portonaccio, direzione Largo Preneste dopo il ponte della ferrovia

Visite guidate in via eccezionale sabato 20 e domenica 21 settembre per ammirare il Lago conosciuto come il “Lago del Parco della Snia Viscosa”. Le visite guidate naturalistiche si sono svolte dalle 15.00 alle 18:00 con durata di 30 minuti l’una con gruppi di 50 persone, totalmente gratuita

DSC09700Le visite divise in due fasi sono state guidate da Alessandra e Flavia del Forum Territoriale Permanente del Parco delle Energie. La prima a carattere storico riguardava gli eventi che hanno caratterizzato i periodi, 1922 importante per i posti di lavoro, il momento critico, nel secondo conflitto mondiale e gli insediamenti dei partigiani, l’abbandono e il degrado, di un luogo cosi importante nel centro di Roma.

DSC09736Durante il percorso culturale, la guida ha spiegato il perché della presenza del lago,  nel luogo dove si voleva costruire un centro commerciale. Progetto poi abbandonato ma ripresentato con l’ipotesi di una costruzione di torri di sessanta metri per uffici e abitazioni.

L’area espropriata apparteneva al costruttore Antonio Pulcini, ma grazie all’impegno di tutto il quartiere ora il lago ora è salvo. La battaglia vinta per la destinazione pubblica è durata circa vent’anni con grande impegno delle associazioni interessate e dei residenti del quartiere che hanno abbracciato la rivendicazione.

manifestoIl prossimo accesso che probabilmente avverrà nel prossimo mese come sempre prevede l’accesso di via Portonaccio, direzione Largo Preneste dopo il ponte della ferrovia. E come in precedenti occasioni per non affollare via di Portonaccio è preferibile effettuare la prenotazione.


Sostieni Abitarearoma è importante! ↙

Le foto presenti su abitarearoma.it sono state in parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione che le rimuoverà.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scrivi un commento