Municipi: , | Quartiere:

Al via la 97°edizione dei “Cento pittori di via Margutta”

La mostra è a ingresso gratuito dal 30 ottobre al 2 novembre

Al via la 97° edizione dei “Cento pittori di via Margutta”: la storica kermesse artistica torna ad animare le vie del centro di Roma dal 30 ottobre al 2 novembre. Durante la manifestazione, patrocinata dal comune di Roma, dalla Provincia di Roma e dalla Regione Lazio, gli artisti più famosi della capitale esporranno oltre 3mila opere tra acquarelli, olio su tela e sculture.

locandina-cento-pittori2-rosso-acceso-font-nuovoUn omaggio che si rinnova periodicamente per quest’angolo di Roma ma anche per i tanti leggendari personaggi del passato che avevano eletto via Margutta a teatro della propria vicenda artistica ed esistenziale. Dunque, uno spazio dedicato all’arte e alla cultura che trasformerà la caratteristica strada in una galleria en plein air.

La fiera dell’arte di via Margutta nasce nel 1953 da un’idea del circolo dei pittori raccolti attorno a Gino Zocchi e Giovanni Omiccioli, oggi è Alberto Vespaziani, presidente dell’associazione e curatore dell’esposizione, a selezionare insieme ai grandi artisti dell’associazione i pittori più meritevoli e a portare avanti il prestigioso progetto culturale unico nel suo genere.

“Quest’anno abbiamo puntato ancora una volta sulla qualità e l’originalità – dice Vespaziani- siamo certi che i visitatori apprezzeranno il difficile lavoro messo in campo dai pittori”. La mostra è a ingresso gratuito dal 30 ottobre al 2 novembre. Orario dalle 10 alle 21.

Per maggiori informazioni contattare: 3356251997


Sostieni Abitarearoma è importante! ↙

Le foto presenti su abitarearoma.it sono state in parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione che le rimuoverà.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scrivi un commento