Carla Guidi
Parlare di futuro, considerando il presente
Una riflessione sociologica su opportunità e insidie. Ipotesi futuribili su come saremo o potremo essere. Appuntamento 4 febbraio ore 16,30 alla Sala Rossa del VII Municipio
Cosa possono rappresentare i vestiti vuoti?
Una splendida mostra alla Caverna di Platone a Roma il 30 e 31 gennaio ed 1 e 2 febbraio 2025 dalle ore 18:00
“Segno e materia” in mostra a Palazzo Chigi di Formello
Con opere di Angelo Aligia, Tommaso Cascella, Marco Ferri, Pietro Perrone, Giulio Talarico, a cura di Andrea Romoli Barberini
A Formello la mostra “mirabile natura”. Sabato 14 dicembre 2024 l’inaugurazione
Nella Rassegna la poetica degli artisti Alessandra Cerini, Laura Travanti, Alessia Severi
Le “Archeosculture” di Bernarda Visentini
Un’artista ispirata dalle Grandi Madri dell’antichità, verso un pensiero di Pace. Dal 16 al 22 novembre 2024 nell' Associazione culturale “Lavatoio Contumaciale” di Roma
A Cervara week end d’arte e gastronomia
Sabato 14 settembre 2024 “Festa degli Artisti”, domenica 15 settembre 2024 “Sagra del Tartufo” ingresso libero
“Dal mio bicchiere al nostro bicchiere” di Serena D’Arbela
La presentazione del libro di poesie domenica 30 giugno ore 17,30 alla Villetta di via Francesco Passino, 26 alla Garbatella
Blue Room e la Rassegna Letteraria a Villa Lais
La 4a edizione dal 28 maggio al 1° giugno 2024
“La cetra e la penna” di Marco Testi
Sabato 4 maggio, la presentazione dell’ultimo libro dell'autore alla ricerca delle radici storiche delle “canzoni” d’autore
Festa della Liberazione e Legambiente alla Garbatella
Ricordando il partigiano Primo De Lazzari e le due gemelle “brillanti di rosso”
Noi tutti insieme con Retake
Appuntamento al Terminal Anagnina sabato 6 aprile alle 9:30 con il gruppo di Lucrezia Romana, ovvero Osteria del Curato, Villaggio Appio e Complesso Santarelli
La scuola, ultimo baluardo
“La scuola non è un campo di battaglia” - articolo di Pietro Zocconali, presidente Associazione Naz. le Sociologi
Secondo appuntamento della rassegna “Il Dubbio di Ulisse”
Presso il “Centro di Incisione e la Grafica d’Arte” del Comune di Formello
Un libro per amico e lo Spirito del Natale
Charles Dickens con l’aperitivo culturale in Monastero a Fara in Sabina