Municipi: | Quartiere:

Bolle di sapone al Brancaccino

In scena dal 21 novembre al 1° dicembre 2019

Daniele Paoloni

Grazia Capraro

Bolle di sapone al Brancaccino

Dal 21 Novembre al 1° Dicembre 2019

Regia Lorenzo Collalti

Una Produzione Khora

(dal giovedì al sabato ore 20.00; domenica ore 18.45

Due personaggi timidi, ossessivamente timidi, vivono le loro vite in maniera surreale, intrappolati in una visione fantasiosa del quotidiano. L’incontro di queste due piccole solitudini è il cuore di questo racconto, un racconto leggero e poetico, che con sottile ironia si addentra nella profondità dell’animo alienato della società contemporanea. Due bolle di sapone possono vivere solo sfiorandosi. Se provano a fondersi in una sola, scoppieranno.

“Durante il mio percorso accademico, è nata in me la passione per la scrittura. Attraverso diverse esercitazioni, ho avuto modo di sperimentare idee e suggestioni con la libertà di sbagliare, senza l’urgenza di realizzare uno spettacolo finito. Tramite una serie di studi mi sono reso conto dell’importanza e la forza che può avere costruire una drammaturgia con gli attori. Prendendo atto di questo, l’idea di progettazione dei miei spettacoli ha avuto il bisogno di sviluppare una metodologia. I lavori precedentemente svolti dal nostro gruppo hanno visto la costruzione del testo tramite un percorso di tentativi ed esperimenti proprio con gli attori. Quella che era la mia idea iniziale si è sempre contratta, rimescolata e ravvivata del lavoro durante le prove, come anche in questo caso. Con Bolle di sapone il processo vuole essere il medesimo, senza mai dimenticare che tutto è drammaturgia. Ogni singolo gesto, elemento, luce, suono è un segno. Tutti gli elementi scenici sono ridotti al minimalismo, i costumi non hanno abbellimenti, non ci sono vezzi o decorazioni, persino i movimenti degli attori sono economici ed essenziali. Tutto ciò che è in scena porta con sé una ragione, un significato, una storia. Lo spettacolo è un enorme input; è lo spettatore che dipinge tutto il resto, secondo i colori che la sua interiorità crederà più giusti. (Lorenzo Collalti)

 

Info

Brancaccino
Via Mecenate 2, Roma

www.teatrobrancaccio.it

Biglietto: 18,00 €

Prevendita su Ticketone.it e presso i punti vendita tradizionali

Botteghino del Teatro Brancaccio

Via Merulana, 244

tel 06 80687231

botteghino@teatrobrancaccio.it

 

 

a cura di Bruno Cimino e Bruna Fiorentino

 


Le foto presenti su abitarearoma.it sono state in parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione che le rimuoverà.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scrivi un commento