Categorie: Sociale e Handicap
Municipi:

Campidoglio, parte il piano per l’eliminazione delle barriere architettoniche

“Il Piano per l’eliminazione delle barriere architettoniche (P.E.B.A.) di Roma Capitale entra nel vivo”.

Lo affermano in una nota l’assessore allo Sviluppo delle Periferie, Infrastrutture e Manutenzione Urbana di Roma Capitale Paolo Masini e i presidenti delle Commissioni Lavori Pubblici e Politiche Sociali dell’Assemblea Capitolina Dario Nanni ed Erica Battaglia.

“Dopo l’approvazione in giunta della delibera per la sua istituzione il 30 luglio scorso, è stato oggi avviato il percorso partecipato con le Commissioni Lavori Pubblici e Politiche Sociali dell’Assemblea Capitolina e le associazioni di rappresentanza delle persone con disabilità. Il P.E.B.A., strumento per la pianificazione, programmazione e controllo degli interventi di eliminazione delle barriere architettoniche, permetterà di conoscere il grado di accessibilità e fruibilità della città e del proprio patrimonio immobiliare, con la possibilità di consultare tutti i dati sul sito di Roma Capitale e mediante l’utilizzo di applicazioni su dispositivi mobili. Con questo Piano, atteso da ben 27 anni, sarà possibile favorire l’accessibilità degli spazi ed edifici pubblici, con effetti positivi sull’integrazione sociale, la sicurezza, la qualità di vita e la mobilità di tutti i cittadini. Nonostante il momento di difficoltà economica che colpisce le amministrazioni comunali, l’attenzione ai più deboli resta per noi una priorità. Il percorso condiviso consentirà di decidere gli interventi da realizzare insieme a chi vive tutti i giorni i disagi legati alle barriere architettoniche”.

 


Sostieni Abitarearoma è importante! ↙

Le foto presenti su abitarearoma.it sono state in parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione che le rimuoverà.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scrivi un commento