

“Un appartamento Ater a San Basilio, occupato a pochi giorni dal decesso del legittimo assegnatario, un alloggio popolare a Garbatella di 80 metri quadrati e un altro al Tufello, di poco più piccolo, sono stati recuperati negli ultimi tre giorni dalla task force del Dipartimento Politiche abitative.
“Si tratta – afferma in un comunicato l’Assessore capitolino alla Casa, Daniele Ozzimo – di operazioni portate a termine grazie alle verifiche e ai controlli avviati sulla base delle segnalazioni arrivate a Casa Sicura, il servizio lanciato ad agosto e che rimarrà attivo anche nei prossimi mesi. I cittadini possono, perciò, continuare a chiamare lo 06671073551 o scrivere una mail a casasicura@comune.roma.it per segnalare abusi ai danni del patrimonio Erp”.
“Le ultime operazioni della task force hanno interessato tre alloggi Ater, due dei quali occupati dopo la morte degli assegnatari. Gli appartamenti sono stati sottoposti a sequestro preventivo e potranno essere assegnati in base alla graduatoria degli aventi diritto. Nel caso dell’alloggio di San Basilio, gli occupanti hanno fatto irruzione nell’appartamento mercoledì, forzando la serratura e gettando in strada i mobili trovati all’interno.
La segnalazione repentina al centralino Casa Sicura ha permesso alla task force di intervenire e provvedere al sequestro dell’alloggio a meno di 24 ore dall’occupazione. L’ultimo intervento, invece, è di qualche ora fa a Garbatella: la segnalazione anonima, arrivata in settimana in Dipartimento, parlava di una persona entrata nell’appartamento solo pochi giorni prima”.
Le foto presenti su abitarearoma.it sono state in parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione che le rimuoverà.