Venerdì 26 ottobre alle ore 20 presso la sede del PRC di via Satta 39, V Municipio, si terrà la cena sociale organizzata dal Cantiere Giovani della Sinistra e dall’associazione…
Cena somala ogni giovedì al ristorante “Il Mendicante”
In via della Tenuta della Mistica ospitata dall'Associazione Volontari Capitano UltimoIl Ristorante “Il Mendicante” in via della Tenuta della Mistica, dell’Associazione Volontari Capitano Ultimo ospita ogni giovedì una Cena-Italo-Somala-Vegana
La cucina somala e quella italiana si incontrano in un unico menu, con un cibo sano per il benessere di tutti e un menu tipo (euro 10,00) consistente in Polpette di carote e porri, injera arrotolata con verdure, insalata di cavolo rosso crudo, Riso tipico somalo, Hummus di ceci, Scarola ai semi misti, Dolce.
L’associazione Volontari Capitano Ultimo, con questa iniziativa intende, nell’ambito di un programma più ampio, “promuovere attraverso il fare, nobilitando attraverso il lavoro, una autosufficienza produttiva in grado di produrre un micro-reddito utilizzato per il sostegno e l’inserimento sociale e contestualmente, far conseguire un’autostima derivante dalla capacita produttiva”.
Volontari italiani e profughi somali organizzeranno raccolte fondi permanenti, attraverso eventi culturali finalizzati a far conoscere la musica, la pittura e l’artigianato, la cucina e gli usi e i costumi Somali.
La comunità Somala che si occuperà della realizzazione della cena è costituita da profughi, rifugiati politici arrivati in Italia anche con mezzi di fortuna per fuggire alla fame, alla violenza e alla guerra che affligge da lungo tempo la Somalia. Alla Comunità Somala andrà il ricavato della microeconomia derivante da questa attività, una importante risorsa e una partecipazione alla loro sopravvivenza .
La condivisione di questa esperienza è volta, quindi, non ad un semplice forma di assistenzialismo, ma ad integrare e promuovere il volontariato quale forma di riscatto sociale e fisico, favorendo così l’integrazione, l’autosufficienza e contrastando l’egoismo, la paura del diverso ed il razzismo, al fine di ribadire i principi di fratellanza eterna che uniscono il popolo somalo e quello italiano.
Claudia D’Angelo
18 Novembre 2015 alle 19:39
Sono interessata alle vostre iniziative e vorrei saperne di più
Rosa Valle
19 Novembre 2015 alle 10:25
Deve rivolgersi all’associazione Volontari Capitano Ultimo Onlus: tel. 062252310. Notizie sull’associazione sono sul sito http://www.volontaricapitanoultimo.it