Viviamo in mezzo agli escrementi dei cani. Via della Farnesina puzza tutta, quando c’è afa non si può evitare l’odore dovunque si passi. Ovvio che non si sa dove mettere…
La crisi degli esercenti di Ponte Milvio dopo il crollo della palazzina di via della Farnesina
Chiesto al Campidoglio un tavolo interistituzionale per sbloccare l'interdizione alla viabilitàIl 30 novembre 2016 è stata consegnata in Campidoglio una lettera con la richiesta urgente di creare un tavolo di lavoro interistituzionale tra Prefettura, Questura, Vigili del Fuoco, Comune, Municipio XV, ecc. per sbloccare la situazione drammatica degli esercenti della zona di Ponte Milvio che dal crollo della palazzina in via della Farnesina hanno subito forti perdite di incassi a causa della interdizione della viabilità.
Nell’occasione una delegazione dell’Associazione Esercenti Pubblici Esercizi, guidata dal Presidente Claudio Pica, è stata ricevuta dal Presidente dell’Assemblea Capitolina De Vito e l’Assessore al Bilancio di Roma Capitale, Mazzillo.
“Da parte degli interlocutori sono arrivate delle rassicurazioni che speriamo si concretizzino all’inizio della prossima settimana – dichiara Claudio Pica – Resto cauto ma sono ottimista.
La situazione, che perdura da oltre 70 giorni, è insostenibile e sta riducendo sul lastrico circa 100 esercenti e commercianti della zona che non possono essere stritolati da complessità burocratiche e competenze decisionali. Il Natale si avvicina – conclude Pica – e vogliamo risposte concrete anche perché noi siamo anche pronti a scendere in piazza con i nostri associati se dovesse persistere l’attuale interdizione stradale.
Spero comunque nelle rassicurazioni che ci sono state date.”