Domenica 18 maggio torna “Il tuo quartiere non è una discarica”

Appuntamento nei 7 municipi pari della città, presso l’ecostazione di via Benedetto Croce presenti anche i volontari del progetto “RomaRiusa”

Domenica 18 maggio, quinto appuntamento dell’anno con la campagna Ama – TGR Lazio “Il Tuo quartiere non è una discarica”, raccolta straordinaria gratuita di rifiuti ingombranti elettrici ed elettronici, che interesserà i municipi pari della Capitale. Dalle 8 alle 13 saranno 15 i siti messi a disposizione dei cittadini da parte di Ama: 10 ecostazioni (postazioni mobili allestite per l’occasione) e 5 centri di raccolta aziendali presso cui conferire sia i normali rifiuti ingombranti (sedie, letti, divani, scaffalature, materassi, ecc.) sia le apparecchiature elettriche e elettroniche (i cosiddetti RAEE: computer, televisori, stampanti, telefonini, frigoriferi, lavatrici, condizionatori, ecc.).

In questa occasione, Ama ospita anche un’iniziativa straordinaria che intende promuovere il concetto di riuso e riutilizzo dei vecchi oggetti. Presso la postazione di via Benedetto Croce, infatti, parte in via sperimentale il progetto “RomaRiusa”. Le associazioni promotrici “Zero Waste Lazio”, “Cittadinanzattiva Lazio” e “Te lo regalo se vieni a prenderlo Lazio”, in collaborazione con l’Assessorato all’Ambiente di Roma Capitale e il municipio VIII, aspettano i cittadini per invitarli al “baratto” e alla donazione dei beni prima che diventino rifiuti, in una sorta di rete di scambio di oggetti usati.

In 8 postazioni (Via dei Campi Sportivi, Ponte Mammolo, Viale Quaglia, Via Benedetto Croce, Via di Macchia Saponara, piazza Bottero, piazza S. Giovanni di Dio, via Mattia Battistini), poi, sarà anche possibile conferire contenitori con residui di vernici e solventi, rifiuti speciali che richiedono particolari procedure di smaltimento. Presso la struttura di piazza Bottero sarà inoltre consentito smaltire anche gli oli lubrificanti esausti.

Anche in questo appuntamento, i cittadini potranno inoltre disfarsi di vecchie biciclette, anche non funzionanti, consegnandole all’Associazione Culturale Ciclonauti, che Ama ospiterà in 10 postazioni (viale della XVII Olimpiade, via Tiburtina, via Tommaso Smith, via Massa S. Giuliano, viale Quaglia, via Benedetto Croce, piazza S. Giovanni di Dio, via Ildebrando della Giovanna, via Casal del Marmo, via Andrea Barbato). Le vecchie bici (o parti di esse) saranno recuperate/riciclate, rimesse a punto e successivamente restituite alla cittadinanza attraverso iniziative ludico-culturali, di beneficenza, ecc.

Si ricorda inoltre che l’azienda mette quotidianamente a disposizione dei cittadini altri due canali per disfarsi gratuitamente dei rifiuti ingombranti, elettrici ed elettronici, che non devono e non possono essere assolutamente conferiti nei cassonetti stradali: i 13 centri di raccolta aziendali aperti tutti i giorni e il servizio di ritiro a domicilio fornito dal lunedì al sabato su appuntamento per i materiali fino a 2 metri cubi di volume, sia al piano stradale che, fino alla fine del mese, al piano abitazione.

Per informazioni sull’iniziativa e sui siti coinvolti (contenuti nell’elenco che segue), i cittadini possono visitare il sito www.amaroma.it o contattare la Sala Operativa AMA, tel. 0651693339/3340/3341.

POSTAZIONI DI RACCOLTA

DOMENICA 18 maggio ORE 8-13

Municipio Tipo Postazione Indirizzo
II (ex II e III) Ecostazione Viale della XVII Olimpiade – altezza viale Stati Uniti d’America
II (ex II e III) Centro di Raccolta Via dei Campi Sportivi 100 – Acqua Acetosa
II (ex II e III) Ecostazione Via Tiburtina- fronte piazza Valerio Massimo
IV (ex V) Ecostazione Via Tommaso Smith– area mercato
IV (ex V) Centro di Raccolta Ponte Mammolo- parcheggio Metro B
VI (ex VIII) Ecostazione Via Massa S. Giuliano – alt. Via Città S. Angelo (area mercato
VI (ex VIII) Ecostazione Viale P.F. Quaglia – Via S. Rita da Cascia
VIII (ex XI) Ecostazione Via Benedetto Croce-parcheggio mercato
X (ex XIII) Centro di Raccolta Via di Macchia Saponara, 7/9-Acilia
X (ex XIII) Centro di Raccolta Piazza G. B Bottero – Ostia
XII (ex XVI) Ecostazione Piazza S. Giovanni di Dio – parcheggio mercato
XII (ex XVI) Ecostazione Via Ildebrando della Giovanna – fronte civico 81
XIV (ex XIX) Ecostazione Via Casal del Marmo, 212 fronte scuola Elsa Morante
XIV (ex XIX) Ecostazione Via Andrea Barbato- area parcheggio
XIV (ex XIX) Centro di Raccolta Via Mattia Battistini, 545

 

 


Sostieni Abitarearoma è importante! ↙

Le foto presenti su abitarearoma.it sono state in parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione che le rimuoverà.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scrivi un commento