Categorie: Ambiente Cronaca
Municipi:

Emergenza meteo, la Prefettura chiude le scuole

La chiusura è stata disposta per il 6 novembre in seguito ad un vertice con gli enti locali

In seguito all’allerta meteo delle prossime ore, la Prefettura, al termine di un vertice con Protezione Civile e amministrazioni locali, ha stabilito la chiusura delle scuole a Roma e in tutti i comuni della Provincia per la giornata di giovedì 6 novembre. Il ‘codice rosso’ è previsto, in particolare, nelle zone sud, sud-ovest e nord di Roma.

L’assessorato alla Mobilità ha, inoltre, invitato i cittadini al limitare al minimo gli spostamenti. Per agevolare quest’ultimi nella giornata di domani i varchi ztl resteranno aperti. Stessa indicazione dal Sindaco di Fiumicino Esterino Montino che ha emesso un’ordinanza “di chiusura di tutte le scuole di ogni ordine e grado, compresi asili nido e scuole materne su tutto il territorio del comune a seguito dell’ultima allerta meteo”.

MALTEMPO, NUBIFRAGIO SU ROMA: IN TILT TRAFFICO E TRASPORTI -FOTO 10I primi danni il maltempo li ha fatti stamattina. Un albero di circa 25 metri è caduto su un palazzo in via Santi Fabiano e Venanzio, a villa Fiorelli. Tanta paura per i condomini ma fortunatamente nessuno ha riportato ferite. Il secondo episodio è invece avvenuto a Maccarese dove Protezione civile, carabinieri e i vigili del fuoco sono intervenuti per rimuovere una pesante struttura di metallo, volata dalle tribune dello stadio comunale. Fortunatamente la copertura è rimasta in bilico sulle ringhiere del campo senza invadere la vicina via Castel San Giorgio, dove transitavano auto e passanti.

Per qualsiasi informazione, comunicazione o segnalazione contattare la Sala Operativa della Protezione Civile al numero verde 800854854.

“Ogni ufficio e dipartimento della città – ha dichiarato Ignazio Marino – sta lavorando in queste ore per fronteggiare le possibili emergenze.
Per segnalazioni e comunicazioni potete, come sempre, contattare il numero 060606”.


Sostieni Abitarearoma è importante! ↙

Le foto presenti su abitarearoma.it sono state in parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione che le rimuoverà.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scrivi un commento