

Una nuova location per la 14° edizione di Frammenti che si svolgerà, dal 18 al 21 settembre, per la prima volta quest’anno presso il Parco archeologico di Tuscolo. Quattro giorni di festival in uno spazio dove è stato avviato un percorso di progettazione culturale condivisa e partecipata.
Il festival si svilupperà in due aree. L’area archeologica con gli eventi speciali nella meravigliosa cornice del Teatro Romano e l’area attrezzata che ospiterà il “villaggio” Frammenti con concerti, teatro, incontri letterari, laboratori, attività per i più piccoli, osteria, social trekking e visite guidate speciali.
“La Comunità Montana – ha dichiarato il Presidente Giuseppe De Righi – ha accolto immediatamente e con grande entusiasmo la proposta dell’Associazione Semintesta di rendere il Tuscolo ancora una volta protagonista, ospitando infatti uno dei Festival più importanti e seguiti dei castelli romani come “Frammenti”. Ci siamo dunque subito attiviti – conclude De Righi – affinchè il festival potesse svolgersi all’interno delle aree di Tuscolo convinti di proseguire con la nostra attività di valorizzazione dell’area”.
La manifestazione si conferma come uno degli appuntamenti di fine estate del territorio della Regione Lazio più seguiti e attesi. Ogni edizione è stata caratterizzata da una suggestione, da un tema scelto in modo che ne potesse essere il principio fondante. Il tema di Frammenti, come ogni anno, vuole essere una lettura del contemporaneo che spinga a riflettere e a far discutere.
Frammenti si è sempre distinto per la sua proposta culturale variegata e trasversale che abbraccia un pubblico sempre più ampio. Tra i nomi in cartellone è opportuno segnalare al Teatro Romano lo spettacolo di Corrado Augias (venerdì 19) e i concerti di Stefano di Battista (sabato 20) e di Nando Citarella (domenica 21).
All’area attrezzata saranno presenti i Kutso e Il Muro del Canto (giovedì 18), Giorgio Canali e gli Operaja Criminale (venerdì 19), il Reggae Circus di Adriano Bono (sabato 20), per chiudere in bellezza con il concerto-evento Wu Ming Contingent (domenica 21).
Ma le iniziative nel corso dei quattro giorni sono tante e tutte da scoprire e da vivere in una cornice unica e suggestiva come il Parco Archeologico di Tuscolo. Il programma completo dell’iniziative sul sito www.cmcastelli.it
Le foto presenti su abitarearoma.it sono state in parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione che le rimuoverà.