I Municipio approva revisione percorsi cortei in centro

SEL Municipio Roma I: "Non strumentalizziamo le violenze di pochi. No alla chiusura del centro di Roma ai cortei"

Il Consiglio Municipale di Roma I Centro ha approvato con i voti di PD, Lista Civica Marino, Nuovo Centro Destra, La Destra, Fratelli D’Italia e Movimento 5 Stelle, una mozione proposta dal Consigliere D’Ubaldo (Lista Civica Marchini) in cui si ringrazia il lavoro “responsabile” e “professionale” delle forze dell’ordine, durante la manifestazione del 12 aprile scorso e si propone una revisione dei percorsi dei cortei nelle vie del centro.

Alla mozione si è opposto il gruppo di Sel. Nel corso dei lavori del Consiglio Jacopo Maria Argilli (Consigliere SEL Municipio Roma I Centro) ha dichiarato che “è dovere della maggioranza che governa la città risolvere i problemi quali il diritto alla casa, la riqualificazione delle periferie, e i diritti dei più deboli piuttosto che fare eco alle deliranti affermazioni del Ministro Alfano. E’ necessario riformare la gestione dell’ordine pubblico attraverso l’attribuzione di un numero identificativo per gli agenti che devono essere una risorsa impegnata a garantire l’incolumità di tutti”.

Il Consigliere Mauro Cioffari (Capogruppo SEL Municipio Roma I Centro), nelle dichiarazioni di voto contrario alla mozione, ha condannato “il refrain elettorale in salsa reazionaria nel quale centrosinistra e centrodestra, a ridosso delle elezioni, fanno a gara per superarsi. Non ci sarà divieto alcuno che potrà impedire a chi è senza lavoro, senza reddito, senza casa, senza diritti, di manifestare sotto i palazzi del potere”.

“La chiusura del centro di Roma ai cortei, proposta dal Ministro Alfano, aggiunge Graziella Manca (Consigliera SEL Municipio I Roma Centro), “comprometterebbe il diritto di manifestare. Il centro di Roma ospita i palazzi del potere e non è corretto pensare di allontanare i luoghi delle manifestazioni, limitando, in questa maniera, la visibilità e quindi il successo delle manifestazioni stesse. Roma è spesso attraversata da manifestazioni e cortei pacifici. L’atteggiamento di pochi violenti non può offuscare le ragioni di chi manifesta pacificamente”.

“Siamo concordi quindi con le dichiarazione del Vice Sindaco Luigi Nieri”, concludono Cioffari, Argilli e Manca, “nel sottolineare come certe dichiarazioni rischiano di esasperare conflitti aspri senza risolvere le emergenze sociali presenti nel nostro Paese”.


Sostieni Abitarearoma è importante! ↙

Le foto presenti su abitarearoma.it sono state in parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione che le rimuoverà.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scrivi un commento