Il 10 giugno si vota in III Municipio: fra vecchie conoscenze e nuove promesse

I candidati alla presidenza e al consiglio di piazza Sempione
Gregorio Staglianò - 16 Maggio 2018

Dopo la disfatta del governo pentastellato lo scorso febbraio, ad appena 19 mesi dalle precendenti elezioni, il Municipio III tornerà alle urne per scegliere un nuovo Presidente e rinnovare il Consiglio di Piazza Sempione.

Le consultazioni per l’elezione diretta del Presidente e del Consiglio si terranno domenica 10 giugno: si potrà votare dalle 7 alle 23.
L’eventuale turno di ballottaggio nel caso in cui il Presidente non dovesse essere eletto al primo turno, è fissato per domenica 24 giugno.

In seguito ad un aspro dibattito, a mancate consultazioni online e a numerosi confronti, quella per la presidenza del Municipio III sarà una corsa a tre.

I candidati alla presidenza del III municipio

Il Movimento 5 Stelle decide di tentare nuovamente la carta Roberta Capoccioni.
L’ex presidente sfiduciata in un Consiglio nel quale non aveva più la maggioranza, ora ricandidata “con il pieno sostegno della Sindaca” perché “il lavoro svolto fin qui, merita continuità”.
Al suo fianco una lista di fedelissimi, niente dissidenti o potenziali “traditori”: dall’ex presidente del Consiglio, Mario Novelli, alla presidente della Commissione Politiche Sociali, Daniela Michelangeli, all’ex consigliere Marina Locatelli e Francesca Liuzzi così come il presidente della commissione Lavori Pubblici, Franco Rauccio, quello della commercio Simone Said e il vice presidente dell’Aula, Manuel Tiranti, fino all’ex portavoce Pasquale Cicala.

Il centro sinistra è quello che presenta la situazione più frammentata di tutte le forze in campo.
Giovanni Caudo, urbanista ed ex assessore della Giunta Marino, guiderà la corsa al governo del Municipio III, dopo aver vinto le primarie.
La sfida più ardua sarà far quadrare i programmi delle quattro liste in suo sostegno: quella del Pd a vocazione orfiniana, qualche ex consigliere in quota Pd ed ex Sel, oltre ad esponenti di Comitati di Quartiere, nella Lista Civica Caudo Presidente, Liberi e Uguali e Centro Solidale per Caudo.
Con una candidatura intesa a “rottamare il renzismo e a superare il modello Zingareti”, sono il TMB Salario e i trasporti le assolute priorità dell’ex assessore.

Il centrodestra del Municipio III ha trovato l’accordo dopo un lunghissimo braccio di ferro, alla ricerca di una quadra, e di passi indietro.
Sarà Francesco Maria Bova il candidato presidente della coalizione: la spunta dunque la Lega.
La sua figura ha convinto Forza Italia che si è fatta da parte per non spaccare la coalizione ma non aveva convinto Fratelli d’Italia che voleva esprimere un suo esponente per la Presidenza di Piazza Sempione.
Bova sarà affiancato, nella sua corsa, da persone legate ai Comitati di Quartiere e al territorio, alla società civile e ai consiglieri di lungo corso come Giordana Petrella e Manuel Bartolomeo, Fabrizio Cascapera (ex Lista Marchini) e Andrea Iacovitti del Comitato di Quartiere Le Valli Conca d’Oro.

Non mancano candidature polarizzate come quella di Casa Pound, che schiera Francesco Amato, già candidato alle amministrative nel 2016, o quella di Potere al Popolo che sceglie Davide Angelilli, il più giovane candidato alla Presidenza, classe 1991.

Le liste dei candidati consiglieri per il III municipio

 

Dar Ciriola

Movimento 5 Stelle

1  Mario Novelli
2  Daniela Michelangeli
3  Franco Rauccio
4  Daniele Cipolletti
5  Francesca Liuzzi
6  Marina Rita Locatelli
7  Francesco Fedele
8  Marina Battisti
9  Marco Befani
10 Giulio Credazzi
11 Danyla Vincentiis
12 Niccolò Feri
13 Sergio Iescone
14 Federico Guglielmo Rosario Lento
15 Simone Said Abdel Aziz
16 Manuel Tiranti
17 Federico Tucci
18 Fernando Callegari
19 Pasquale Cicala
20 Alessandro Maria Corvi
21 Anna Fumagalli
22 Giovanna Macrì
23 Patrizia Murgia
24 Eleonora Vari

 

Partito Democratico

1  Nastassja Habdank
2  Christian Giorgio
3  Sara Alonzi
4  Simonetta Anaclerio5  Bruno Auricchio
6  Yuri Bugli
7  Mario Bureca
8  Vita Maria Pia Cavallo
9  Giampiero Cristaldi
10 Luciana D’Aleo
11 Patrizia D’Arcangeli
12 Italo Della Bella
13 Elena De Sanctis in Gentili
14 Maria Teresa Ellul
15 Enrico Grandoni
16 Elisa Iavarone
17 Filippo Maria Laguzzi
18 Francesca Leoncini
19 Emanuela Quartullo
20 Alessio Remollino
21 Simona Sortino
22 Ivan Valcerca
23 Oreste Varone
24 Andrea Ventura

 

Lista Civica Caudo Presidente

1. Maria Concetta Romano
2. Angelica Buzzacconi
3. Mario Courrier
4. Fabio Dionisi
5. Marco Doria
6. Francesca Farchi
7. Eleonora Gentilini
8. Stefania Inglese
9. Luigi Maio
10. Barbara Massacci
11. Maurizio Merli
12. Valeria Milita
13. Francesco Morelli
14. Stefania Pandolfi
15. Giulia Pavese
16. Alessandro Ranieri
17. Cinzia Romagnoli
18. Federico Schiavi
19. Cristiana Siano
20. Riccardo Tiso
21. Giuseppe Toscano
22. Valeria Valentini
23. Matteo Zocchi

 

Centro Solidale per Caudo

Pierpaolo Ariano
Riccardo Bonanni
Carbonetti Ezio
Giorgio Cavagnaro
Gianluca Codella
Teresa  Cristiano
Diego  D’Amario
Michele Di Lauro
Gianfranco Evangelista
RenatoGallozzi
Rosa Grosso
Margherita Mastromattei
Lucio Messina
Giuliana Morganti
Marcello Musio
Marianna Proietti
Domenico Salvatore
Antonio Segatori, detto Toni,  detto Tony
Angela  Silvestrini
Francesco Sorrentino
Alida Trapasso

 

Liberi e Uguali

1 Rossella Antonelli
2 Dario Borzi
3 Antonio Bucciarelli
4 Eugenio Buccellato
5 Delia Casa
6 Gianluca Colletta
7 Bruna D’Eustacchio
8 Rita Lazzari
9 Cesare Lucidi
10 Flavio Memè
11 Piergiuseppe Nalbone
12 Luca Ochi
13 David Orsili
14 Melisa Petrucci
15 Matteo Pietrosante
16 Adriano Romano
17 Raffaella Teppati
18 Sandra Patrizia Gabriella Valeo

 

Forza Italia

1  Roberto Borgheresi
2  Riccardo Evangelista
3  Domenico Acciaro
4  Mario Assogna
5  Barbara Basta
6  Francesco Calistroni
7  Ursula Canciello
8  Federico Cara
9  Saverio Cicala
10 Marco Cinelli
11 Antonello Arturo Colaierà
12 Gianluca Di Cola
13 Federico Di Nucci
14 Laura Francesconi
15 Francesco Fusco
16 Mario Giuliani
17 Barbara Iacuitto
18 Roberta Leonardi
19 Lorella Pagni
20 Fabrizio Paoloni
21 Eleonora Perna
22 Tiziana Roma
23 Barbara Schiavone
24 Valter Scognamiglio

 

Lega

Mario Astolfi
Vincenzo Babusci
Fabrizio Bevilacqua
Raffaele Delli Carri
Americo Di Francesco
Roberto Di Pietrangelo
Claudio Gardini
Laura Infante
Paola Latini
Lucio Luconi
Mauro Mainardi
Marilena Maurizi
Alessandra Moccaldi
Priscilla Morini
Alessandro Paccosi
Emiliano Petrossi
Giorgio Procaccini
Alessandro Raimondi
Stefano Ripanucci
Giuseppe Salvati Celestino
Franca Santilli
Ermelinda Silla
Paola Suriano
Alessandro Zuccheri

 

Fratelli d’Italia

Alfredo Arista
Manuel Bartolomeo
Gianluca Basso
Erminia Branchetti
Fabrizio Cascapera
Rosanna Fraccomio
Andrea Gambacurta
Andrea Iacovitti
Elisabetta Leonardi
Andrea Medaglia
Stefano Natalini
Stefano Nobili
Pierfrancesco Pesci
Giordana Petrella
Carmela Quaranta
Giuseppina Sabbatini
Orietta Salvatori
Stefano Spezzaferro
Mauro Terlizzi
Claudio Toja
Paolo Toma
Serena Troiani
Massimiliano Toti
Emanuela Yovanidis

 

Potere al Popolo

1 Massimo Prudente
2 Fulvio   Parisi
3 Patrizia Angiari
4 Paola    Bassi
5 Flavio   Bellone
6 Pasquale Carnevale
7 Antonio Catino
8 Bianca Haydee  Clemente
9 Marco   Concolato
10 Cecilia   De Toma
11 Anna Grazia Domenichini
12 Andrea  Di Sciullo
13 Rosaria Esposito
14 Rudy Miguel Flores Gonzales
15 Diana    Gobbi
16 Salvatore Ippoliti
17 Marcello Luca
18 Giovanna Lucidi
19 Renzo   Pesci
20 Ginevra Rossetti
21 Paola    Slaviero
22 Federico Stolfi
23 Luciana Alba
24 Roberto Villani

 

Casapound

Alessia Bambagiotti
Roberto Cappiello
Evelyn Ceola
Roberto De Lorenzo Meo
Massimo Finamore
Simone Iacobini
Giovanni Iadeluca
Anna Rita Langella
Mara Lucioli
Amilcare  Luvero
Maria Ester Mancone
Vincenzina Donatella Morelli
Flaviano Nicolosi
Alessandra Nunzi
Domenico  Palamara
Stefania  Pranzo
Massimo Puppo
Lorenzo Santurbano
Enrico Viciconte
Andrea Zucchi


Dicci cosa ne pensi per primo.

Commenti