Il gioco d’azzardo e i rischi per la persona e la città
Assemblea pubblica il 21 ottobre 2019 in via Acqua Bullicante 2L’UNIAT organizza per lunedì 21 ottobre 2019, alle ore 17, presso la ex Sala Consiliare di Via Acqua Bullicante 2 (Piazza della Marranella), un incontro pubblico con esperti e rappresentanti delle istituzioni sul tema “Il gioco d’azzardo e i rischi per la persona e la città“.
I quartieri delle nostre città sono diventati piccole Las Vegas, dove insegne che promettono soldi e successo nascondono spesso solitudine ed emarginazione.
L’azzardo non è semplicemente un vizio o un’abitudine, ma provoca disturbi psichici e mentali, problemi economici alle famiglie, insicurezza, degrado e chiusura nei territori.
Sta diventando anche un grande business a cui guardano con crescente interesse non soltanto gli Stati per contenere il debito pubblico, ma anche le imprese multinazionali.
Cosa possono fare i cittadini e le loro associazioni per combattere questo fenomeno che mette a repentaglio la convivenza civile?
Cosa possono fare le istituzioni per regolamentarlo nell’interesse della collettività e per implementare politiche e servizi di prevenzione e cura?
Di questo si parlerà nella assemblea che sarà presieduta da Augusto Pascucci, presidente UNIAT aps; alla quale interverrà Giovanni Boccuzzi, presidente V municipio.
I relatori saranno il sociologo Maurizio Fiasco, presidente ALEA e l’esperto di sviluppo locale Alfonso Pascale, presidente CESLAM.