‘Il gusto del territorio’ al mercato Latino di piazza Epiro

Seconda edizione, sabato 5 dicembre dalle 17 alle 21
Redazione - 28 Novembre 2015

Il Comitato Mura Latine, con il Patrocinio del VII Municipio di Roma, presenta la 2° edizione de “IL GUSTO DEL TERRITORIO”  che si svolgerà sabato 5 dicembre 2015 presso il Mercato Latino di piazza Epiro.

A partire dal tardo pomeriggio gli ospiti – adulti e bambini – saranno coinvolti in tanti piccoli eventi tematici che li guideranno alla scoperta di sapori frutto di scelte a chilometro Zero e li accompagneranno fino all’ora della cena, quando, nella piazza centrale del Mercato Latino si inviteranno tutti i partecipanti a condividere uno dei piatti tipici dell’inverno romano: la pasta e fagioli.

La degustazione finale, e gli assaggi presso i vari operatori del Mercato Latino, porteranno alla luce la cultura del territorio attraverso il racconto del cibo, basato sulla stagionalità e sulla provenienza dei prodotti.

IlGustodelTerritorioIl “Gusto del Territorio” è un progetto dinamico che si arricchisce di volta in volta di elementi e interlocutori, portando avanti gli obiettivi prefissati in origine: reindirizzare il futuro dell’alimentazione; valorizzare il serbatoio ricco e articolato della convivialità; proteggere la varietà territoriale locale, in chiave espansiva; tornare a un sano rapporto con il territorio ed il contesto della materia prima, mirando all’eccellenza degli ingredienti; riscoprire il valore del cibo come tramite di un rapporto fertile tra le generazioni; recuperare i sapori antichi rivisitandoli con gusto contemporaneo.

Questo il programma della serata:

* 17:00 “L’ora del tè”, verranno servite tisane accompagnate dai pasticcini della pasticceria DEMONTIS – in collaborazione con l’Associazione Fiori e Forchette

* 17:45 Passeggiata tra gli operatori del Mercato con Carlo Infante (walkabout d’esplorazione e d’ascolto)

* 17.30 Laboratorio per bambini con l’Associazione SCART4ART: riciclo, riuso e produco per Natale

Dar Ciriola

* 19:00 Corso di cucina (su prenotazione) con la scuola TUCHEF: “Prepariamo i tortellini di Natale”

*19.30 L’ECONOMIA CIRCOLARE: conversazione sulla gestione virtuosa dei rifiuti prodotti nei mercati con Francesco Sicilia

* a seguire – Inizio degustazione presso gli operatori del mercato
* 20:30 danze argentine con il gruppo ZAMACUECA
* 21:00 Pasta e fagioli nella piazza centrale del Mercato


Dicci cosa ne pensi per primo.

Commenti