

Ed altri diciotto prima della fine dell'anno
Otto nuovi autovelox entreranno in funzione sulle strade romane entro l’estate. Altri diciotto, poi, verranno istallati gradualmente entro la fine dell’anno. Già attivo e funzionante, invece, il sistema Tutor, che calcola la velocità media di un veicolo lungo la via del Mare, tra il chilometro 11 e il 17.
Dopo i dieci photored, quindi, altri occhi elettronici controlleranno gli automobilisti romani.
I primi otto autovelox sono già in fase di collaudo ed entreranno in funzione quando verrà apposta anche la necessaria segnaletica, andando ad affiancarsi ai rilevatori elettronici della velocità in dotazione a ogni gruppo della polizia municipale.
Degli autovelox in fase di collaudo, due sono istallati in via Isacco Newton, uno sulla Palmiro Togliatti in prossimità dell’incrocio con via Tiburtina, due sulla tangenziale est all’altezza dello svincolo in direzione Casilina, un altro proprio sulla via Casilina nei pressi dell’aeroporto di Centocelle, un altro sempre sulla tangenziale all’altezza di piazzale delle Province.
Quest’ultimo apparecchio fotograferà anche le vetture che transiteranno sulla tangenziale oltre l’orario consentito, le 23,00.
Entro la fine dell’anno, altri rilevatori elettronici della velocità saranno collocati in via del Tintoretto, via Filippo Fiorentini, via di Vigna Murata, via Erminio Spalla, via di Baccanello, via Laurentina. Due per strada, inoltre, saranno istallati in via Cristoforo Colombo, via Appia Nuova, via dei Monti Tiburtini, via della Sorbona, via di Tor Bella Monaca, via di Torre Maura.
Le foto presenti su abitarearoma.it sono state in parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione che le rimuoverà.