Venerdì 28 settembre, sabato 29 e domenica 30, Il Municipio III e i centri di servizio per il volontariato del Lazio, CESV e SPES, promuovono la manifestazione “giornate del volontariato…
Inaugurato un Centro per le famiglie nel III municipio
L'obiettivo sarà garantire consulenza legale e supporto alle famiglie in difficoltàL’Amministrazione capitolina e quella del III Municipio hanno promosso, il 12 gennaio 2018, l’apertura di un Centro per le famiglie in via Sergio Tofano 90 a Vigne Nuove per “garantire, a partire dai territori, la promozione di diritti e opportunità per l’infanzia e l’adolescenza”, come si legge in una nota sul sito internet del Comune di Roma. All’inaugurazione erano presenti l’assessora capitolina alla Persona, Scuola e Comunità Solidale Laura Baldassarre e la Presidente del Municipio III Roberta Capoccioni.
“Con il Piano Sociale Cittadino vogliamo garantire l’apertura di almeno un centro per le famiglie in ogni Municipio. Occorre infatti avviare una nuova stagione che assicuri un’attenzione reale alle famiglie e ai loro bisogni, partendo da azioni sui territori e puntando sulla costruzione di reti con le realtà che li vivono quotidianamente. Per questo stiamo mettendo in campo azioni mirate al sostegno delle famiglie in condizioni di fragilità e alla tutela dei diritti di bambini e ragazzi, che rappresentano i nostri primi interlocutori”, spiega Laura Baldassarre.
“Siamo orgogliosi di inaugurare questa realtà sul nostro territorio, sapendo che avviamo un percorso che coinvolgerà progressivamente tutta la città. La nostra attenzione per le aree più periferiche e per le persone più vulnerabili è sempre altissima e lo stiamo dimostrando. Vogliamo promuovere la solidarietà e l’inclusione su tutto il territorio, rilanciando soprattutto le azioni e le politiche a favore di bambini e adolescenti”, invece ha affermato Roberta Capoccioni.
L’obiettivo del Comune di Roma, è quello di garantire, tramite l’apertura del Centro, interventi psico-sociali rivolti alla persona, alla coppia, o al gruppo di persone, per il recupero della responsabilità genitoriale in situazioni di conflitto, puntando sull’ascolto dei bambini e sul sostegno permanente ai genitori in difficoltà. Verranno inoltre fornite consulenze legali per le famiglie, “mentre i minorenni si troveranno in un ambiente accogliente e funzionale a un’interazione protetta e tutelata alla presenza di operatori qualificati”, come si legge sempre nella nota del Comune di Roma.
Inoltre, tra le mission del Centro, la volontà di svilìppare iniziative in rete con le scuole del territorio, tramite appositi spazi di incontro, e in sinergia con le realtà che operano nell’ambito dell’assistenza scolastica ai bambini con disabilità.