

I film italiani più acclamati della stagione appena trascorsa saranno proiettati anche a Berlino. Come già avvenuto nel 2013, infatti, si svolgerà anche quest’anno l’Italian Film Festival, che offrirà alla capitale tedesca la possibilità di vedere dal 3 al 5 ottobre sette tra i film italiani più acclamati, come ad esempio “La mafia uccide solo d’estate” e “La grande bellezza”, alcuni dei quali saranno proiettati per la prima volta in Germania. La location principale dell’evento sarà il cinema “Babylon” (RosaLuxemburgStraße 30, raggiungibile con la U2, fermata Rosa Luxemburg Platz, nella zona di Alexander Platz) e tutte le pellicole saranno proiettate in italiano con sottotitoli in inglese.
L’Italian Film Festival è una manifestazione cinematografica organizzata dal Tuscia Film Festival, ovvero la kermesse che da undici anni si svolge a luglio in Italia, a Viterbo, la città medievale che si trova al centro di una stupenda zona dell’alto Lazio, la Tuscia per l’appunto. Il Tuscia Film Festival dura una settimana, ma vengono altresì organizzate durante tutto l’anno altre iniziative quali rassegne, pubblicazioni o progetti scolastici (come ad esempio il concorso di cortometraggi “Segui il tuo passo”, da noi qui segnalato), con il duplice scopo di promuovere il cinema italiano e le ricchezze culturali e paesaggistiche della Tuscia. Dal 2013 il Tuscia Film Festival propone i propri contenuti artistici anche all’estero, organizzando a Berlino l’Italian Film Festival. Secondo gli organizzatori, in particolare, l’intento è di creare “un ideale ponte tra l’Italia e la Germania e una prestigiosa vetrina del cinema italiano all’estero”.
Il programma. I film italiani proiettati dal venerdì 3 a domenica 5 ottobre a Berlino saranno quelli che hanno incontrato il maggiore apprezzamento del pubblico, il favore trasversale della critica e i più importanti riconoscimenti anche all’estero. Sarà possibile in particolare assistere alle proiezioni di sette film, di cui quattro première tedesche. I film che saranno proiettati per la prima volta in Germania sono “Sacro G.R.A.” (di Gianfranco Rosi, film vincitore del Festival di Venezia 2013), “La mafia uccide solo d’estate” (di Pif, Migliore opera prima ai David di Donatello 2014), “Buongiorno papà” (di Edoardo Leo, Miglior commedia ai Nastri d’argento 2013) e “Smetto quando voglio” (di Sydney Sibilia, 12 nominations ai David di Donatello 2014). Gli altri tre acclamati film che sarà possibile vedere saranno “La grande bellezza” (di Paolo Sorrentino, film vincitore del premio Oscar come Migliore film straniero 2014), “C’era una volta la città dei Matti” (di Marco Turco, miniserie televisiva sull’importante psichiatra italiano Franco Basaglia) e “Le Meraviglie” (di Alice Rohrwacher, Gran Premio della Giuria al 67esimo Festival del Cinema di Cannes).
Gli ospiti. Il Festival non consentirà solamente la visione delle pellicole, ma anche la possibilità di ascoltare ed interagire con i realizzatori delle stesse. Saranno infatti ospiti dell’evento il regista e i co-sceneggiatori de “La mafia uccide solo d’estate” (rispettivamente Pif, Marco Martani e Michele Astori), il regista e l’interprete di “C’era una volta la città dei matti” (Marco Turco e Fabrizio Gifuni) e l’interprete di “Smetto quando voglio” e regista di “Buongiorno papà” (Edoardo Leo). Gli incontri, aperti al pubblico, saranno moderati dal giornalista e critico cinematografico Enrico Magrelli. Sarà inoltre possibile partecipare all’incontro in italiano “Introduzione alla sceneggiatura cinematografica”, tenuto al Kino Berlin (Nansenstraße, 22) da Marco Martani e Michele Astori, sceneggiatori del film “La mafia uccide solo d’estate”.
L’organizzazione. I Direttori del Festival sono Mauro Morucci (giornalista e operatore culturale, che nel 2004 ha ideato il Tuscia Film Festival) e Andrea D’Addio (giornalista che vive a Berlino, direttore e fondatore del magazine di lifestyle berlinese in lingua italiana “Berlino Cacio e Pepe”), la manifestazione si svolge in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura a Berlino, la Provincia di Viterbo, l’associazione Mafia? Nein Danke!, la scuola di lingue DAS Akademie Berlin. Il Mediapartner del Festival è “Berlino Cacio e Pepe Magazine” (http://berlinocacioepepemagazine.com/) e gli sponsor sono Ristorante Malatesta (http://www.ristorantemalatesta.de/de/restaurant.html), Trino Berlino Italian Restaurant (www.trinoberlin.com), Hartweizen Cucina Italiana (www.hartweizen.com), Ristorante Essenza (www.ristoranteessenza.de), Pizzeria Ristorante Papà Pane di Sorrento (www.papàpane.com), Al Contadino sotto le Stelle Restaurant (www.alcontadino.eu/restaurant/), Sylla Sebaste Azienda Agrivinicola (www.syllasebaste.com), Castello del Trebbio Tuscany Chianti (www.vinoturismo.it), Cantine A Casa (www.viniacasa.it), Relais Monaci Delle Terre Nere (www.monacidelleterrenere.it) ed il Sauers Café di RosaLuxemburgStraße 31.
Come partecipare. Il prezzo per la visione di ogni film è di 8 € (salvo per la miniserie “C’era una volta la città dei matti”, il cui prezzo per il biglietto è di 9 €). Con 24 € si può acquistare un abbonamento col quale si avrà diritto ad assistere alla proiezione di tutte le pellicole (ad esclusione di “C’era una volta la città dei matti”). I titoli di ingresso sono acquistabili sul luogo dell’evento, presso la biglietteria del cinema Babylon, ma anche sul sito internet del cinema. L’incontro “Introduzione alla sceneggiatura cinematografica” è invece gratuito.
Ad ogni modo, potete trovare qualsiasi ulteriore informazione sul sito internet del Festival, ovvero all’indirizzo http://www.italianfilmfestivalberlin.com/.
Di seguito vi segnaliamo la scaletta completa del Festival. Buon divertimento!
VENERDÌ 3 OTTOBRE 2014
Ore 18.00 – BABYLON
SACRO G.R.A.
Première tedesca
(con sottotitoli in inglese)
di Gianfranco Rosi
Leone d’Oro alla 70ma Mostra d’Arte Cinematografica di Venezia (2013)
Ore 20.30 – BABYLON
LA MAFIA UCCIDE SOLO D’ESTATE
Première tedesca
(con sottotitoli in inglese)
di Pierfrancesco Diliberto (in arte Pif)
Proiezione e incontro con Pif e gli sceneggiatori Michele Astori e Marco Martani
Ore 23.30 – KINO BERLIN
Italian Film Festival – Tuscia Film Fest Inauguration Party (Ingresso libero dalle ore 1.30)
SABATO 4 OTTOBRE 2014
Ore 11.30 – KINO BERLIN
Introduzione alla sceneggiatura cinematografica
(in italiano)
Incontro con Marco Martani e Michele Astori, sceneggiatori del film La mafia uccide solo d’estate
Ore 14.30 – BABYLON
LA GRANDE BELLEZZA
(con sottotitoli in inglese)
di Paolo Sorrentino
Ore 18.00 – BABYLON
BUONGIORNO PAPÀ
Première tedesca
(con sottotitoli in inglese)
di Edoardo Leo
Proiezione e incontro con Edoardo Leo
Ore 20.30 – BABYLON
SMETTO QUANDO VOGLIO
Première tedesca
(con sottotitoli in inglese)
di Sydney Sibilia
Proiezione e incontro con Edoardo Leo
DOMENICA 5 OTTOBRE 2014
Ore 14.00 – BABYLON
C’ERA UNA VOLTA LA CITTÀ DEI MATTI
(con sottotitoli in inglese)
di Marco Turco
Proiezione e incontro con Fabrizio Gifuni, Marco Turco e Giuseppe Dell’Acqua
Ore 19.30 – BABYLON
LE MERAVIGLIE
(con sottotitoli in inglese)
di Alice Rohrwacher
Le foto presenti su abitarearoma.it sono state in parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione che le rimuoverà.