Categorie: Politica
Municipi: | Quartiere:

IV Municipio, firmato protocollo d’intesa per servizi anagrafici ai detenuti

Sciascia: "non possiamo permettere che i detenuti restino esclusi dai servizi essenziali"

Il IV Municipio e l’Amministrazione Penitenziaria hanno stipulato un Protocollo d’Intesa per garantire servizi anagrafici ai detenuti del carcere di Rebibbia.

“Con la firma di questo Protocollo il Municipio IV prende un impegno chiaro e preciso – dice Emiliano Sciascia, Presidente del Municipio IV –. Non possiamo assolutamente permettere che i detenuti restino esclusi da quelli che sono i servizi essenziali per la dignità di ogni persona e di questi fanno parte sicuramente i servizi anagrafici che ci impegniamo a garantire”.

Emiliano Sciascia
Emiliano Sciascia

“Per esempio gestire la propria condizione di genitore ed essere detenuto non è di certo facile – dice ancora il Presidente – ed il protocollo di oggi si applica proprio in questa direzione ed in quella di evitare il grave disagio che si può provare nel trovarsi sprovvisti di documenti al momento dell’uscita dal carcere.”

“Garanzia di fruizione dei servizi essenziali e soprattutto, la possibilità di sentirsi parte integrante del tessuto sociale”. Così il Garante dei diritti delle persone private della libertà personale di Roma Capitale Avv. Filippo Pegorari, commenta l’iniziativa. “Un progetto semplice ma ambizioso. Per la prima volta grazie a questo Protocollo d’Intesa – spiega il Garante – vengono assicurati in via diretta, all’interno della città penitenziaria di Rebibbia i servizi che normalmente il Municipio fornisce a tutti i cittadini del suo territorio. Questo consentirà ai detenuti non soltanto la fruizione di diritti essenziali ma la possibilità di non sentirsi tagliati fuori dal mondo. Sarà per loro l’occasione di essere concretamente parte del tessuto sociale”.

“Rimuovere ostacoli, rendere la vita più facile per favorire recupero e integrazione fa parte di una idea di società inclusiva e generosa – dice Maria Muto Assessore ai Servizi Sociali del Municipio IV –. Questo si prefigge il protocollo firmato oggi che a costo zero aiuterà gli ospiti della Casa Circondariale nel percorso di riabilitazione e di recupero e soprattutto a trovare anche le ragioni per una vita diversa fuori dal carcere”.


Sostieni Abitarearoma è importante! ↙

Le foto presenti su abitarearoma.it sono state in parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione che le rimuoverà.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scrivi un commento