La cronaca della seconda serata di Sanremo 2016

Commenti e impressioni in diretta sulla kermesse musicale
di M.G.T. - 10 Febbraio 2016

Abitare A Roma segue in diretta la 66esima edizione del Festival di Sanremo. A scrivere impressioni e commenti la nostra esperta musicale Maria Giovanna Tarullo. Vi invitiamo ad interagire con noi!

12733408_1088202594558574_5364026749580986956_n20.47 – Si apre la seconda serata di Sanremo 2016. Carlo Conti annuncia il successo della prima serata, un italiano su due era sintonizzato su RaiUno.

20.49 – Inizia la sfida tra le Nuove Proposte. Aprono la gara Chiara Dello Iacovo con “Introverso”, la giovane ha stoffa tiene bene il palco e la canzone è orecchiabile. Voto 7

sanremo giovani20.54 – Ecco la sfidante Cecile con “N.E.G.R.A”. Un testo forte sul razzismo, grande coraggio per la cantante che ha una bellissima voce e un pezzo molto forte. Voto 7.5

21.00 – Vince Chiara Dello Iacovo. Ora scontro tra Irama e Ermal Meta. Comincia Irama con “Cosa resterà”, una canzone che sa di già sentito. Voto 6

21.07 – E’ il turno di Ermal Meta con “Odio le favole”. Si sente la mano di un autore raffinato, un pezzo da sentire più di una volta per apprezzarlo al meglio. Voto 7

21.10 – Passa alla finale di venerdì Ermal Meta

dolcenera21.20 – Dopo il primo stacco pubblicitario si torna in onda con le musiciste belle e brave, direttamente da Amburgo, Salut Salon. Carlo Conti presenta, da solo, la prima cantante in gara dei dieci di stasera Dolcenera con “Ora o mai più”. La salentina non delude, anche se la sua vena rock in questo brano viene sacrificata … purtroppo. Voto 6.5

Dar Ciriola

21.32 – Entra l’imitatrice Virginia Raffaele nei panni di Carla Fracci. Lei non sbaglia un colpo, come la prenderà questa parodia la celebre ballerina?

clementino21.35 – La Fracci-Raffaele presenta il rapper napoletano Clementino con “Quando sono lontano”. Bravo, diciamolo ha fatto di meglio. Voto 6

patty pravo21.42 – Ecco Gabriel Garko, speriamo stasera riesca a leggere bene, che presenta la super-veterana Patty Pravo con “Cieli immensi”. Molto meglio di tanti giovani in gara, Nicoletta non punterà mica alla vittoria. Voto 7.5

21.50 – A Sanremo la scuola più piccola d’Italia: una maestra e due alunni. Poverini non possono di certo scampare alle interrogazioni.

22.00 – Conti e la sempre più elegante Madalina Ghenea presentano il primo ospite della serata: Eros Ramazzotti. Nulla togliere a Ramazzotti e alla sua lunga carriera, perché elogiare cantanti italiani quando in gara ce ne sono altri di pari livello.

scanu22.23 – Finalmente riparte la gara con Valerio Scanu con “Finalmente piove”. Si sente odor di seconda vittoria per l'”amico” di Maria De Filippi. Voto 7

michelin22.30 – Continua la giovane Francesca Michelin, vestita da educanda, con “Nessun grado di separazione”. Canzone così così, un talento sprecato. Voto 6

22.40 – Carlo Conti introduce il pianista Ezio Bosso. La dimostrazione che la musica supera ogni barriera. Una persona da cui imparare molto.

bernabei22.56 – Secondo cambio d’abito per Madalina Ghenea che presenta l’ex Dear Jack (il gruppo è in gara con un altro cantante) con “Noi siamo infinito”. Un pezzo rivolto sopratutto a un pubblico di giovanissimi, passerà molto in radio. Voto 5.5

Elio-e-le-storie-tese23.03 – Ecco gli attesi Elio e Le Storie Teste di rosa vestiti con “Vincere l’odio”. Una serie di ritornelli a catena, talmente strana da essere geniale. Elio non si smentisce mai. Voto 7

ellie23.12 – Dopo i simpatici sposini, la super ospite straniera Ellie Goulding con la hit “Love me like you do”, la colonna sonora di “50 sfumature di grigio”.

neffa23.30 – La serata ritmata di ieri sembra aver ripreso la lentezza tipica del Festival. Terzultimo cantante in gara Neffa con “Sogni e Nostalgia”. Canzone raffinata nelle corde di Neffa. Voto 7

23.36 – L’eterea Nicole Kidman scende con l’aiuto di Carlo Conti la scalinata dell’Ariston. Una vera diva Nicole.

Annalisa23.54 – Ricomincia ancora la gara, Annalisa con “Il diluvio universale”. Brava ed elegante, Annalisa riesce sempre a far sognare con la sua voce. Voto 7

zero assoluto00.05 – Orgoglio romano con gli Zero Assoluto. Una canzone fresca con un testo che racconta la vera filosofia del sentimento, il parlarsi senza limiti. Voto 9

00.10 – La classifica vede tra i primi sei: Clementino, Annalisa, Valerio Scanu, Francesca Michelin, Elio e Le Storie Tese e Patty Pravo. A rischio eliminazione: Alessio Bernabei, Neffa, Dolcenera e Zero Assoluto.

 


Dicci cosa ne pensi per primo.

Commenti