Grazie anche ad internet il mondo ci offre un'occasione, riconosce la nostra ricchezza prima di noi stessi, la nostra materia prima unica e inimitabile sulla quale l'Italia non ha più…
La più grande città al mondo costruita interamente con i Lego è a Roma
7 milioni di mattoncini danno "vita" alla City Lego in via Guido Reni fino al 29 gennaio 2017Dall’8 dicembre e fino a domenica 29 gennaio 2017 in via Guido Reni 7, in uno dei padiglioni del Guido Reni District, è esposta per la prima volta a Roma la versione integrale di City Lego – ovvero la più grande città al mondo realizzata interamente con i Lego.
Questo ambizioso progetto che prende il nome di City Booming è nato da un’idea di LAB Literally Addicted to Bricks, una giovane realtà imprenditoriale di Treviso che si occupa di allestire grandi scenari da esposizione utilizzando gli iconici mattoncini.
La mostra City Lego è stata prodotta e organizzata da Arthemisia Group e Kornice.
Nel dettaglio, si tratta di un enorme diorama di quindici metri per cinque, per la cui costruzione sono stati impiegati sette milioni di mattoncini Lego che sono stati assemblati tra di loro in circa un anno di lavoro.
I visitatori potranno ammirare una varietà di panorami che vanno dai paesaggi rurali a quelli metropolitani, passando tra cantieri edili, cinema, centri commerciali e stazioni della metropolitana.
City Lego non è però solo un insieme di costruzioni, perché al suo interno sono presenti sofisticati sistemi di automazione ed illuminazione che permettono di imbattersi in un Luna Park con tanto di ruota panoramica funzionante oppure nel trenino che ruota intorno alla città. E’ dunque un vero e proprio ambiente magico, riprodotto con dovizia di particolari, in grado di conquistare sia i grandi che i più piccini.
In modo particolare, i piccoli visitatori avranno anche l’opportunità di dar sfogo alla propria creatività realizzando loro stessi delle costruzioni con i famosi mattoncini, in un’apposita area a loro dedicata.
Orari di apertura:
Dal lunedì al giovedì 9:30 – 19:30
Venerdì e sabato 9:30 – 22:00
Domenica 9:30 – 20:30
Aperture straordinarie
24 dicembre chiusura alle 17:30 (ultimo ingresso ore 16:00)
25 dicembre apertura alle 15:00 – chiusura alle 20:30 (ultimo ingresso ore 19:00)
31 dicembre chiusura alle 19:30 (ultimo ingresso ore 18:00)
1 gennaio apertura alle 11:00 – chiusura alle 20:30 (ultimo ingresso ore 19:00)
(La biglietteria chiude un’ora prima)
Biglietti
Intero € 8,00
Ridotto € 6,00
65 anni compiuti (con documento); ragazzi da 14 a 18 anni non compiuti; studenti fino a 26 anni non compiuti (con documento); militari di leva e appartenenti alle forze dell’ordine; diversamente abili; giornalisti con regolare tessera dell’Ordine Nazionale (professionisti, praticanti, pubblicisti).
Ridotto bambini € 4,00
bambini da 6 a 14 anni non compiuti
Omaggio: bambini fino a 6 anni non compiuti; un accompagnatore per disabile; possessori di coupon di invito; possessori di Vip Card Arthemisia Group
Biglietto Famiglia € 20,00
(fino a 2 adulti € 6 cad + fino a 2 bambini € 4 cad + 3° bambino omaggio)
Biglietto Open: € 11,50 (diritti di prevendita inclusi nel prezzo, acquistabile esclusivamente presso la biglietteria della mostra)
Contatti: