Municipi: | Quartiere:

Marino visita scuola elementare a Casal Monastero

Questa mattina il Sindaco Marino ha visitato la Scuola Primaria di via Poppea Sabina a Casal Monastero, aperta questo anno. “L’apertura della scuola primaria di Casal Monastero è un importante traguardo per questo quartiere, un atto dovuto nei confronti dei nostri piccoli cittadini e delle loro famiglie”. Dichiara Emiliano Sciascia, presidente del IV Municipio. “Ci tengo a ringraziare non solo l’Assessore Cattoi e Masini per il loro impegno e sostegno per l’apertura della scuola, ma anche la dirigente scolastica Tropea, l’Assessore municipale alla scuola Paolo De Paolis e la nostra presidente della commissione scuola, Carla Corciulo.

Gli abitanti di Casal Monastero sono attualmente circa 10.000, con la più alta percentuale di giovani al di sotto dei 18 anni di tutta la città e l’apertura della scuola renderà l’offerta formativa più adeguata alla realtà di questo microcosmo.
Il prossimo traguardo sarà riuscire a coprire tutte le richieste dell’utenza anche per Nidi e Scuole dell’Infanzia, meta che ci stiamo da tempo impegnando a raggiungere. Ci stiamo impegnando, insieme al nostro Assessore alla scuola Paolo De Paolis a mettere in campo tutte le soluzioni possibili per aprire anche la nuova scuola dell’infanzia, abbiamo già presentato una proposta all’Assessore Cattoi e siamo in attesa di una risposta”.

Marino Sciascia scuola casal monastero

Alcuni studenti e cittadini del quartiere hanno protestato per i tagli al TPL del quartiere, sottolineando anche l’importanza di avere una scuola funzionante con tutte le classi previste.

“Non vogliamo mettere la testa sotto la sabbia, siamo consapevoli dei problemi di Casal Monastero e intendiamo risolverli così come abbiamo risolto, quest’anno, il problema del trasporto scolastico. Ma oggi, dopo 20 anni, la scuola elementare di Casal Monastero apre ed è un successo di tutti, dai comitati agli amministratori locali. Io 20 anni fa avevo 15 anni e sicuramente il nostro paese deve fare ancora importanti passi avanti sui tempi dei lavori e degli interventi.
A giugno scorso, appena insediato, ho ricevuto una nota del dipartimento dei lavori pubblici che posticipava l’apertura della scuola e, da allora, abbiamo lavorato, ventre a terra, con i cittadini e l’Assessore Masini per assicurare l’apertura entro l’inizio di questo anno scolastico.
Sul taglio delle linee del TPL siamo in costante contatto con l’Assessore Improta per capire come evitare questi disservizi che vanno a colpire un quartiere che ancora non ha la ‘sua’ metropolitana e quindi ancora vive profondi disagi”.


Sostieni Abitarearoma è importante! ↙

Le foto presenti su abitarearoma.it sono state in parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione che le rimuoverà.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scrivi un commento