Meno servizi sociali nel X municipio

A causa dei tagli ai fondi municipali del 2008 molte famiglie non potranno fruire dell'assistenza
di A.M. - 16 Dicembre 2007

Il X Municipio fa un il punto finanziario analizzando i dati sui bilanci municipali approvati a fine dicembre dal Consiglio comunale.

Per quel che riguarda l’esercizio di spesa corrente del X Municipio – dichiara il presidente del municipio, Sandro Medici in un comunicato stampa datato 10 gennaio – si registrano vistose riduzioni nella già insufficiente dotazione per i servizi sociali. In particolare, sono stati tagliati i fondi per l’assistenza alloggiativa, per il sostegno alle persone disabili e per la gestione dei centri anziani, oltre all’azzeramento del finanziamento per i nostri più avanzati progetti sociali.

Lamentando anche la mancata presa in considerazione dei numerosi emendamenti proposti dal Consiglio del X Municipio.

"Un trattamento manchevole – prosegue – ai limiti dell’indifferenza, che stride acutamente con la grave crisi sociale e economica di un territorio popoloso come quello del X Municipio che, negli ultimi mesi, ha visto ulteriormente incrementare i propri residenti, in gran parte famiglie bisognose di assistenza sociale".

Un problema che si era presentato già nel 2007, ma che attraverso sforzi e grande volenterosità, il Municipio era riuscito a gestire. Con un buon risultato: l’ inclusione nella rete delle tutele sociali di molti nuovi utenti, persone disabili, anziani fragili, famiglie in emergenza alloggiativa. Quest’anno però l’impresa sembra impossibile. Ed è quasi  evidente la drastica esclusione di quest’anno dall’assistenza sociale per molte famiglie. 

“E’ davvero sconfortante – conclude il presidente del X Municipio Sandro Medici – misurarsi con politiche di bilancio allestite da un sistema informatico e non da una regia politica. Non riesco a capire, dopo sette anni che faccio questo mestiere, come la concentrazione di intelligenza e sensibilità rappresentata in Giunta e in Consiglio comunali si dimostri incapace di raccogliere bisogni tanto elementari quanto delicati come quelli che provengono dalle nostre periferie; periferie che in tutta evidenza continuano a essere trascurate e maltrattate. Per chiarezza e onestà politica sento il dovere di informare i nostri cittadini che il X Municipio non sarà in grado nel 2008 di corrispondere ai bisogni sociali che il territorio legittimamente esprime”.


Dicci cosa ne pensi per primo.

Commenti