Obama a Roma: modifiche alla viabilità

Giovedì 27 marzo dalle 13 chiusa la stazione Colosseo della Metro B

Queste le modifiche alla viabilità in vista della visita del presidente degli Stati Uniti nella Capitale. Già in atto divieti di sosta su viale Rossini, via Aldrovandi, via Paisiello, via Bertoloni e altre strade attorno a Villa Taverna, ai Parioli, residenza dell’ambasciatore americano. Tra oggi e venerdì previste poi chiusure al traffico su viale Rossini e la temporanea sospensione delle fermate di bus e tram tra piazza Ungheria, via Aldrovandi e via Mercadante.

In particolare, da mercoledì 26 alle 13 e sino a venerdì 28, sono deviate le linee 52, 53, 168, 217, 233 e 910, per la chiusura di via Rossini e delle strade adiacenti a Villa Taverna, dove soggiornerà il presidente Barack Obama. Le linee dirette in centro (piazza Pitagora), da via Paisiello percorrono via Bellini, viale Liegi, piazza Ungheria, viale Liegi, piazza Santiago del Cile, via Lagrange, via Bertoloni. In direzione Piazza Verdi, da piazza Piatagora, transitano per via Stoppani, viale Parioli, viale Liegi, via Cimarosa.

Dalla notte di martedì 25 sono scattati i divieti di sosta attorno alla sede dell’ambasciata Usa di via Veneto, quindi su via Sallustiana, via Boncompagni, via Marche e via Sicilia.

Gli incontri con Papa Francesco, Giorgio Napolitano e i rappresentanti del governo italiano, nonché la visita al Colosseo, come anticipato, sono in programma per giovedì 27. I divieti di sosta, ad ampio raggio, nella zona del Vaticano, del Quirinale, di Villa Madama e dell’Anfiteatro Flavio scatteranno già questa notte. Entro le 13 la fermata Colosseo della metro B sarà chiusa.

Inoltre, per agevolare gli spostamenti del corteo presidenziale, sino alle 13 di venerdì 28, sono previste limitazioni alla sosta nella zona tra Villa Borghese, via Veneto e Porta Pinciana, a piazza Bocca della Verità e largo di Torre Argentina e su alcune strade all’interno del rione Trastevere.


Sostieni Abitarearoma è importante! ↙

Le foto presenti su abitarearoma.it sono state in parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione che le rimuoverà.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scrivi un commento