Categorie: Politica
Municipi:

Piccardi lascia Marchini per il gruppo Misto mentre Giuliani lo abbandona

Non siamo su 'Scherzi a parte' ma è la cronaca politica del V municipio

Piccardi lascia Marchini per il gruppo Misto mentre Giuliani lo abbandona.  Ma ci torneremo in seguito.

Se continua così l’unica cosa che ci potrebbe ormai meravigliare nel Consiglio Municipale Roma V potrebbe essere il passaggio di Luca Arioli dalla lista Civica per Roma legata all’ex Sindaco Gianni Alemanno, al gruppo di Rifondazione Comunista.

Non siamo su ‘Scherzi a parte’, ma bensì in uno di quelle tante sedute del Consiglio Municipale in cui i venticinque eletti si riuniscono per discutere sui punti iscritti all’ordine del giorno decisi precedentemente nella conferenza dei capogruppo. Stavolta tutti e tre i punti all’ordine del giorno riguardavano risoluzioni inerenti il degrado dei quartieri, la raccolta differenziata dei rifiuti con il sistema porta a porta e l’altro, la necessità di realizzare di nuovo in via Severini l’Isola Ecologica dell’Ama SpA andata distrutta nel marzo del 2009 in seguito ad un incendio probabilmente doloso.

Diciamo subito che dei tre punti all’ordine del giorno l’unico che potrà avere un concreto seguito dovrebbe essere quello presentato dal gruppo di Sel e che riguarda la necessità che l’Ama al di là della periodicità con cui offre alla cittadinanza la possibilità di smaltire gratuitamente i rifiuti ingombranti che vanno dagli elettrodomestici, al mobilio e alle apparecchiature elettroniche, predisponga ad intervalli da concordare con il Presidente Palmieri, uno specifico servizio che elimini con immediatezza quella piaga e moda, rappresentata da materassi, vecchi divani e in qualche occasione anche da elettrodomestici, fermo restando, recita la risoluzione, un incremento del servizio di sorveglianza del territorio, nel tentativo di stroncare questo modalità barbara di disfarsi dei rifiuti.

Sulla raccolta differenziata porta a porta, al di la di ottimi interventi di alcuni consiglieri sia di maggioranza che di opposizione l’atto approvato all’unanimità lascia il tempo che trova in quanto già in passato la Giunta Mastrantonio aveva approvato memorie che hanno ricevuto dall’Azienda deputata dei niet, in quanto questa è una tematica contrattuale da concordare e sottoscrivere con il Campidoglio e i Dipartimenti di riferimento e che solo dopo vedrà le realtà territoriali entrare in campo per discutere i punti di raccolta, gli orari ed altre questioni tecnico/applicative.

L’altra risoluzione, anche questa approvata all’unanimità, riguardava la necessita di ricostruire in via Severini l’Isola Ecologica mandata in fumo. Anche questa, al di là di una esigenza territoriale, è di competenza dell’Azienda e dei Dipartimenti che vanno dall’Urbanistica, all’Ambiente. Occorre poi tener presente, ma di questo i proponenti della risoluzione non ne hanno fatto menzione, che il terreno dove sorgeva l’Isola Ecologica è diventato di proprietà di Atac SpA e sullo stesso doveva sorgere il deposito dei jumbo tram di Veltroniana memoria.

Ma torniamo a ‘Scherzi a parte’, pardon… al democratico diritto di poter cambiare schieramento politico qualora nel corso dell’espletamento del mandato elettorale vengano meno i presupposti per il quale si aderì ad una determinata lista.

Claudio Giuliani
Claudio Giuliani

Ed è così che il Consigliere Claudio Giuliani eletto nel Pdl dell’ex Cavalier Berlusconi, passa un paio di mesi fa al gruppo misto e dopo una pausa di riflessione torni in pratica nello schieramento originario in compagnia oltre che dell’ex Cavaliere, anche di vari Brunetta e Santanchè.

Un discorso a parte merita invece la scelta fatta dall’ex Assessore allo Sport e al Decoro nell’ex Municipio Roma VI Massimo Piccardi, che venne dimissionato dal Presidente Palmieri circa due mesi prima dello scioglimento del Consiglio forse per il suo passaggio all’Api di Francesco Rutelli.

Massimo Piccardi
Massimo Piccardi

Piccardi alle elezione del maggio 2013 sfidò alla presidenza lo stesso Palmieri, ma lo fece nella Lista Civica Marchini. Anche lui stamattina, prima di discutere delle tematiche sui rifiuti, ha fatto la sua svolta: da stamane è nel Gruppo Misto ormai orfano del Giuliani trasferitosi a Forza Italia.

Roba da far girar la testa, anche perché le voci che circolano tra gli addetti alla politica all’Amatriciana municipale dicono che questo passaggio sia propedeutico a probabili altre svolte. Del resto la cronaca recente delle schermaglie municipale racconta spesso di queste pirotecniche opzioni.

Noi un po’ sorpresi lo siamo, non fosse altro perché fino a venerdi 4 marzo Piccardi ha lavorato insieme a Fabio Piattoni all’organizzazione di una assemblea pubblica a cui parteciperà anche il Consigliere Comunale Alfio Marchini sul tema: Il Municipio che vorrei che si terrà domani 8 aprile presso la sala Diamante dell’Hotel Idea di via A. Zanichelli (Auchan Collatina).


Sostieni Abitarearoma è importante! ↙

Le foto presenti su abitarearoma.it sono state in parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione che le rimuoverà.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scrivi un commento