Presentata la nuova giunta del III municipio ed eletto il presidente del consiglio
Giovanni Caudo riceverà senza appuntamento i cittadini che hanno urgenza di conferire con lui domenica 22 luglio, dalle ore 11.00 alle 13.00Il consiglio del 12 luglio 2018 nel III municipio si è concluso con la presentazione, da parte del neo presidente del III Municipio Giovanni Caudo, della sua nuova giunta.
Prima di fare questo Caudo ha confermato eleggibilità dei neo consiglieri ed ha prestato giuramento.
Si è proseguito poi con le elezioni del presidente del Consiglio, vice e vice vicario oltre che dei Segretari d’Aula.
Yuri Bugli, consigliere del PD è stato eletto Presidente del Consiglio, con 16 voti, tutti quelli della maggioranza di centrosinistra, mentre il ruolo di Vice presidente spetterà ad Angela Silvestrini di Centro Solidale, e quello di vice vicario a Pino Salvati, della Lega.
Il compito di Segretari del Consiglio del Municipio è stato affidato invece a Daniela Michelangeli del M5S e a Nastassja Habdank, del PD.
Tra le dichiarazioni di una, più o meno, spontanea collaborazione proveniente dalle varie anime che compongono la minoranza, una stoccata arriva da LeU, che tramite il consigliere Matteo Pietrosante afferma di essere amareggiata dal fatto che, sebbene “in questo Municipio abbia vinto un nuovo progetto di centrosinistra”, imperniato “intorno al concetto di comunità”, non abbia “trovato posto nella squadra di governo.”
La nuova giunta del III municipio
Francesca Leoncini, docente scolastico, eletta fra le fila del PD (con 1422 preferenze), membro dell’Assemblea Nazionale, con delega in materia di politiche per il commercio e l’artigianato, attività produttive, turismo, personale e sicurezza.
Maria Romano, responsabile della consulta Handicap del Municipo, ha ricevuto la delega per le politiche sociale e servizi alla persona, e alle politiche sanitarie.
Christian Raimo, giornalista, scrittore, traduttore e insegnante, a cui è stata affidata la delega alla cultura, alle politiche giovanili e alla valorizzazione del patrimonio.
Claudia Pratelli, già responsabile nazionale scuola di Sinistra Italiana, con delega alle politiche educative e scolastiche, alle politiche per lo sport, ai diritti civili, alle pari opportunità e alla partecipazione.
Francesco Pieroni, ex presidente del Municipio ed impegnato nel consiglio regionale del Lazio, riceverà la delega ai lavori pubblici, alla manutenzione, ai rifiuti, alla gestione del verde, e agli indirizzi gestionali Ama.
Stefano Sanpaolo, ricercatore del Censis, con delega all’Urbanistica, Politiche Ambientali, Mobilità, Politiche Abitative e Trasparenza.
Francesca Leoncini decade quindi da consigliera ed al suo posto in consiglio subentra il primo dei non eletti Mario Bureca.
Si apre quindi in uno spirito collaborativo, l’esperienza Caudo in III Municipio che dal canto suo dichiara: “Sarebbe autolesionista da parte della giunta Raggi se ci facesse ostruzione. Ho ricevuto una bellissima lettera di incoraggiamento dalla Raggi e ho incontrato la Capoccioni, ricevendone massima collaborazione. In realtà mi preoccupano le schede di bilancio dell’assestamento che abbiamo ricevuto. Abbiamo verificato che non c’è la copertura per i servizi Sociali e assistenziali, un milione settecentomila euro. In alcuni casi è prassi dare la copertura con l’assestamento di bilancio di settembre, sottolineando che sono servizi incompressibili.
La collaborazione istituzionale con il comune da parte nostra sarà totale ma chiederemo sempre rispetto per i cittadini. Riguardo le polemiche con i cinque stelle, in campagna elettorale ci siamo detti di evitarle. Cercheremo di non fare politica su Facebook: ogni servizio deve avere una programmazione, inseguire le segnalazioni sui social porta ad essere sempre in emergenza, a rincorrerla.
Non viviamo in un mondo ideale: stamattina ci sono problemi nel porta a porta, stiamo cercando di riuscire a fare i turni nel seminotturno per recuperare”.
A fine luglio sarà convocato il Consiglio per la presentazione e discussione delle linee programmatiche e domenica 22 luglio, dalle ore 11.00 alle 13.00, presso la sede municipale di piazza Sempione 15 al I piano, il Presidente del Municipio Giovanni Caudo, “riceverà senza appuntamento i cittadini che hanno urgenza di conferire con lui”.