Roma città a 5 Stelle

Virginia Raggi batte nettamente Giachetti ed il Movimento guiderà 12 municipi sui 14
Agenzia Aniene Onoranze Funebri

Il Movimento 5 Stelle sfiora il punteggio pieno alle elezioni amministrative di Roma, dopo i ballottaggi del 19 giugno 2016.

Virginia Raggi stravince la sfida con Roberto Giachetti 67,2% a 32,8% e diventa la prima Sindaco donna di Roma e con i suoi 37 anni e 11 mesi è anche il più giovane Sindaco della Capitale.

Virginia Raggi

12 dei 14 municipi della Capitale dove si votava per eleggere il presidente sono andati ai rappresentanti del Movimento 5 Stelle. Il Pd si conferma solo nei municipi aveva primeggiato al primo turno (il Municipio 1 e 2).
I 5 Stelle hanno vinto e nettamente anche nel Municipio 6 dove il ballottaggio non era contro un candidato Pd ma dei Fratelli D’Italia.

Il duello tra la Raggi e Giachetti ha appassionato poco i romani e l’affluenza alle urne è stata solo del 50,19%.

L’esito dei ballottaggi nei Municipi

Municipio 1

SABRINA ALFONSI 31.695 50,84%

(26.327 voti e 38,69% al primo turno)

MARIA GIUSEPPINA CAMPANINI 30.651 voti 49,16%

(13.738 voti e 20,19% al primo turno)

Sabrina Alfonsi festeggia presidenza

Francesca del BelloMunicipio 2

FABIO FOIS 31.096 voti 48,31%

(14.316 voti e 20,01% al primo turno)

FRANCESCA DEL BELLO 33.276 voti 51,69%

(25.549 voti e 35,71% al primo turno)

 

 

Roberta CapoccioniMunicipio 3

PAOLO EMILIO MARCHIONNE 31.815 voti 37,10%

(28.169 voti e 29,39% al primo turno)

ROBERTA CAPOCCIONI 53.931 voti 62,90%

(25.669 voti e 26,78% al primo turno)

 

Capoccioni festeggia

Roberta della CasaMunicipio 4

ROBERTA DELLA CASA 50.874 voti 68,21%

(25.807 voti e 31,30% al primo turno)

EMILIANO SCIASCIA  23.709 voti 31,79%

(20.829 voti e 25,26% al primo turno)

Roberta Della Casa “Vorrei ringraziare tutti quanti hanno dimostrato fiducia nel progetto del M5S e della mia persona.
Il lavoro che ci aspetta in Municipio sarà duro, abbiamo scardinato un sistema radicato da 50 anni e vogliamo ripartire dalla trasparenza e dal dialogo col territorio.
Vorrei inoltre fare un grosso augurio a tutta la squadra che lavorerà con me per il bene comune dei nostri quartieri. Un grazie di cuore!”

Roberta Della Casa festeggia

Giovanni BoccuzziMunicipio 5

GIOVANNI BOCCUZZI 64.039 voti 67,76%

(31.532 voti e 29,50% al primo turno)

ALESSANDRO ROSI 30.466 32,24%

(26.394 voti e 24,69% al primo turno)

Boccuzzi festeggia

Roberto RomanellaMunicipio 6

ROBERTO ROMANELLA 61.053 voti 72,88%

(33.366 voti e 33,71% al primo turno)

NICOLA FRANCO 22.722 voti 27,12%

(21.702 voti e 21,93% al primo turno)

 

Monica Lozzi

Municipio 7

MONICA LOZZI 84.368 64,82%

(41.237 voti 29,27% al primo turno)

VALERIA VITROTTI 45.782 voti 35,18%

(42.417 voti 30,10% al primo turno)

Monica Lozzi il 20 giugno: “Ancora non riesco a crederci che tutto questo sia vero!!!
In questi tre anni ho trovato la forza di combattere grazie alle persone che hanno cercato in me un sostegno. Le loro paure, le loro difficoltà e le loro richieste sono diventate le mie e nei loro occhi ho trovato la forza di diventare la loro voce nelle Istituzioni troppe volte assenti e sorde alle richieste dei cittadini.
Ci sono momenti che avrei voluto mollare perché sembrava che nonostante gli sforzi non cambiasse mai nulla ma oggi grazie a voi ho ritrovato la voglia di combattere.
Vorrei ringraziare tutti a uno a uno e stringervi in un grande abbraccio, ma è doveroso per me ringraziare mio marito per avermi sopportato e supportato anche nei momenti più difficili, mia figlia con la quale sono stata un po’ latitante per i numerosi impegni, mia madre, mio padre e mia sorella per aver creduto in me, tutti i ragazzi del gruppo m5s del VII Municipio, vorrei ringraziare chi avendo dei dubbi mi è stato da stimolo per migliorare e chi credendo in me fin dall’inizio mi ha dato il coraggio di andare avanti.
Il cambiamento non sarà facile da raggiungere, ci aspetta un lungo cammino da fare insieme. Di solito non amo fare promesse ma una cosa mi sento di poterla garantire, darò il massimo per questo municipio e per i suoi abitanti e se voi sarete con me io sarò con voi e insieme cambieremo il volto del VII Municipio. Buon lavoro a tutti noi!”

Lozzi festeggia

Paolo PaceMunicipio 8

ANNA RITA MAROCCHI 23.151 voti 40,90%

(16.850 voti e 26,90% al primo turno)

PAOLO PACE 33.455 59,10%

(17.077 voti e 27,26% al primo turno)

Paolo Pace: “Un risultato che è già storia. Ora si comincia a lavorare per la collettività”.

 

Dario D InnocentiMunicipio 9

ANDREA SANTORO  26.770 voti 34,95%

(21.708 voti e 27,36% al primo turno)

DARIO D’INNOCENTI 49.826 voti 65,05%

(24.509 30,89% al primo turno)

Andrea Santoro “Ho appena chiamato Dario D’Innocenti, nuovo Presidente del Municipio IX, per fargli i complimenti e gli auguri di buon lavoro.
santoroPer tutte quelle persone che mi hanno votato o che mi hanno sostenuto in questi tre anni dico semplicemente “grazie”. Grazie perché mi avete dato la possibilità di fare il Presidente del Municipio. E’ un “mestiere” difficile ma la ricchezza umana che riesce a darti è qualcosa di unico. Unico davvero. E poi grazie a tutte quelle persone che hanno dato tutto in questi tre anni e in questa campagna elettorale: dalla mia segreteria, ai dipendenti del Municipio, ai ragazzi del Comitato, ai candidati.
In Politica come nella vita ci sono le vittorie e ci sono le sconfitte. Io oggi, nonostante la sconfitta, ho un leggero sorriso sulle labbra perché so che ho dato tutto me stesso. Davvero, tutto.
Da domani torno al mio lavoro ma continuerò a stare dalla parte del Municipio migliore, anche se dall’opposizione. Adesso rimetto in ordine i pensieri ma so che si apre una pagina nuova. Perché come ho fatto sempre nella mia vita e sempre farò, mai fermarsi, lottare sempre.
Per chi vuole, oggi 20 giugno sarò alle 18.30 al Comitato in viale della Tecnica 180 per ringraziarvi di persona.”

 

Municipio 10

Non si votava

 

Mario TorelliMunicipio 11

MAURIZIO VELOCCIA 23.368 voti 38,11%

(21.124 voti 31,38% al primo turno)

MARIO TORELLI 37.948 voti 61,89%

(20.285 voti 30,13% al primo turno)

Maurizio Veloccia: “Ha vinto Virginia Raggi a Roma ed il Movimento Cinque Stelle in tutti i Municipi ad esclusione del I e del II.
Anche nel nostro Municipio vince il M5S. Certo non posso nascondere un po’ di amarezza per la conclusione anticipata di questa consiliatura e per questo risultato, anche se nell’aria si prevedeva un vento che spirava forte.

Veloccia

Oltre all’amarezza però c’è anche molta serenità da parte mia per diversi motivi.
Il primo è che in politica, come nello sport e nella vita, si deve mettere sempre in preventivo la sconfitta perché prima o poi arriva. L’importante è essere coscienti di avercela messa tutta e di aver fatto le cose al meglio delle proprie possibilità.
Io e le centinaia di persone che hanno lavorato con me nell’amministrazione, nel partito, i tanti candidati che ci hanno messo anima e corpo in questi mesi, tutti insomma, credo, non possiamo rimproverarci molto. Ce l’abbiamo messa tutta, ed anche la consistente differenza tra il dato municipale e quello comunale, se non conta nulla ai fini del risultato, tuttavia dimostra che abbiamo fatto un bel lavoro di squadra.
Il secondo motivo è che il popolo ha sempre ragione: e quindi il voto così massiccio al M5S deve essere accettato e costituisce una imponente investitura popolare che dà al Movimento una grande responsabilità.
Da cittadino non posso che augurarmi che sia ben riposta e che riescano a far bene, ad arrivare dove noi non siamo arrivati. Il terzo motivo è che da domani ricominciamo a lavorare. Con un’altra responsabilità che non sarà quella di realizzare, ma di controllare, monitorare, avanzare soluzioni a chi avrà il compito di governare.
C’è un enorme lavoro che abbiamo messo in campo in questi anni, che deve essere portato avanti. Ed io continuerò a mettercela tutta perché arrivino i risultati del lavoro che avevamo impostato. Lo devo alle tante persone che hanno riposto in noi la propria fiducia, lo devo ai tanti lavoratori del Municipio con cui ho avuto l’onore di dividere le mie interminabili giornate, e che vorrei ringraziare uno ad uno, lo devo alla mia città. Alla mia città che continuo ad amare in ogni suo angolo. Buon lavoro a tutti, perché il lavoro non finisce.”

 

Silvia CrescimannoMunicipio 12

SILVIA CRESCIMANNO 33.467 voti 56,89%

(17.937 voti e 28,58% al primo turno)

CRISTINA MALTESE 25.360 voti 43,11%

(21.281 voti e 33,91% al primo turno)

 

Giuseppina CastagnettaMunicipio 13

MASSIMILIANO PASQUALINI 18.050 voti 35,26%

(14.375 voti e 25,04% al primo turno)

GIUSEPPINA CASTAGNETTA 33.135 voti 64,74%

(13.872 voti e 24,17% al primo turno)

Massimiliano Pasqualini: “Il mio grazie va a tutti i candidati e decine di volontari che in questi lunghi giorni di campagna elettorale si sono impegnati al massimo. Ce l’abbiamo messa tutta ma ha prevalso questo forte vento di cambiamento e di insoddisfazione. Accettiamo il verdetto dei cittadini e un grazie comunque alle centinaia di persone che ci hanno sostenuto. Da questa mattina ricominciamo a lavorare sul territorio e in municipio anche se con un ruolo diverso.”

 

Alfredo CampagnaMunicipio 14

VALERIO BARLETTA 28.538 voti 38,05%

(23.575 – 28,51% al primo turno)

ALFREDO CAMPAGNA 46.473 voti 61,95%

(22.970 – 27,78% al primo turno)

 

Foto di Cristina Cruciani
Foto di Cristina Cruciani

Municipio 15

DANIELE TORQUATI  22.448 voti 41,36%

(al primo turno aveva ottenuto 17.904 voti 28,54%)

STEFANO SIMONELLI 31.826 voti 58,64%

(al primo turno aveva ottenuto 14.609 voti 23,29%)

 

Daniele Torquati: “Un vincente trova sempre una strada un perdente trova sempre una scusa.
Io di scuse non ne cerco: abbiamo perso.
daniele torquatiHo chiamato il vincitore e gli ho fatto i miei auguri per un lavoro difficile e stupendo.
Abbiamo fatto il massimo. Non ci siamo risparmiati mai. Abbiamo dormito poco e lavorato tanto. Abbiamo subito scorrettezze senza mai perdere lo stile. Abbiamo fatto un gran risultato arginando con la concretezza il vento di una disfatta. Abbiamo ridato dignità alle istituzioni e fatto crescere una comunità di uomini e di donne liberi, consapevoli e solidali che non saprò mai come ringraziare non per il voto, ma per la fiducia e la speranza che hanno riposto in noi.
Da qui si comincia. Con la serenità e la voglia di anteporre, come sempre, gli interessi generali a quelli particolari. Corretti ed intransigenti”.


Sostieni Abitarearoma è importante! ↙

Le foto presenti su abitarearoma.it sono state in parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione che le rimuoverà.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scrivi un commento