Said El Otmani e Laila Soufyane vincono la “Corsa di Miguel” 2019
Sono stati diecimila i concorrenti che hanno partecipato alla 20esima edizioneDomenica 20 gennaio 2019 a Roma si è svolta la 20esima edizione della Corsa di Miguel gara competitiva di 10 km e la StrAntirazzismo, di 3 km aperta a tutti, organizzata dal Club Ateltico Centrale in collaborazione con la Uisp e il giornalista Valerio Piccioni. Un evento che unisce la passione per lo sport e la solidarietà poiché la gara viene organizzata per ricordare il poeta-maratoneta argentino Miguel Benancio Sanchez, uno degli oltre 30.000 desaparecido (scomparso) nel 1978.
Nemmeno il tempo bizzarro e altalenante è riuscito a scoraggiare minimamente le migliaia di persone a partecipare a questo tradizionale evento, sempre ben organizzato, come sicurezza, ristori, solidarietà e la gioia di tagliare il traguardo nell’interno dello Stadio Olimpico. Ammirare la tribuna dal centro della pista dello Stadio, da dove almeno una volta nella vita abbiamo ammirato atleti partecipare al Golden Gala oppure vedere la squadra del cuore giocare a calcio.
Non trascurando il piazzale della Farnesina con ampi spazi, ampia strada punto di partenza della Corsa di Miguel, con ampi e comodi spazi per il parcheggio delle automobili, e il riscaldamento pregara, non trascurabile il viale di partenza della gara. Un percorso in andata e ritorno, tutto asfaltato lungo gli argini del Tevere con il passaggio tra i più famosi ponti primo fra tutti il famoso Ponte Milvio. La Corsa di Miguel è da sempre un tuffo nel cuore della Roma sportiva.
Come da programma alle 9,30 è stato data la partenza dei ragazzi/e diversamente abili con le loro carrozzine spinte da centinaia di atleti, successivamente la partenza a onde della competitiva per permettere di dare più spazio ai podisti e fare in modo che ogni atleta potesse godere in pieno del proprio ingresso trionfante nello Stadio Olimpico.
La partenza della StrAntirazzismo, è stata effettuata alle 10.45 al Ponte della Musica l’appuntamento riguarda i giovani delle scuole di Roma e provincia e tutti coloro che si sono uniti in nome dei diritti e dei valori dello sport: arrivo sempre nello Stadio olimpico.
A riguardo delle posizioni di classifica dopo due anni di trionfi degli atleti delle Fiamme Gialle la 20esima edizione è stata dominata da Said El Otmani, che ha tagliando il traguardo con il tempo di 30:11 l’atleta del Centro sportivo dell’Esercito che ha preceduto con pochi secondi di vantaggio Michele Fontana del C.S. Aeronautica (30:17) e Luca Parisi dell’Acsi Campidoglio Palatino (30:20)
Tra le donne, ha vinto Laila Soufyane, tornata alla Corsa di Miguel dopo l’ultima partecipazione di due anni fa. L’atleta dell’Esercito ha vinto con il tempo di 33:44, staccando di oltre un minuto Costanza Arpinelli (34:47) e la compagna di squadra Beatrice Mallozzi (35:11) dell’A.S.D. Lbm Sport Team. Al quarto posto si è piazzata la bravissima Elisabetta Beltrame LBM Sport Team che ha chiuso la gara in 35:32.
Classifica Società come numeri di atleti arrivati Fidal: Podistica Solidarietà con 409 atleti, Gs Bancari Romani 231 e LBM Sport Team 217.
Sostieni Abitarearoma è importante! ↙
Le foto presenti su abitarearoma.it sono state in parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione che le rimuoverà.