Soppresso il transito nel quartiere Ferratella della linea bus 779. Disagi per i cittadini
Attualmente è l'unico mezzo pubblico che collega il quartiere agli Uffici Comunali e al mercato Laurentino in direzione Gadda e agli Uffici sanitari (Asl e guardia medica), di polizia e postaliRiceviamo e pubblichiamo
Dal 15 luglio con l’attivazione del Corridoio della mobilità viene soppresso il transito nel quartiere Ferratella della linea bus 779 che attualmente è l’unico mezzo pubblico che collega il quartiere agli Uffici Comunali e al mercato Laurentino in direzione Gadda e agli Uffici sanitari (Asl e guardia medica), di polizia e postali (viale Beethoven) competenti per zona in direzione Agricoltura.
Nel piano Corridoio della mobilità la linea 779 nel quartiere Ferratella sarà sostituita dalla linea 772 che però farà servizio da Metro Fermi a Metro Fermi passando da Metro Laurentina. In pratica i residenti del quartiere Ferratella vengono messi ai ” domiciliari ‘ potendo raggiungere con un unico bus solo metro Fermi da una direzione e metro Laurentina dall’altra. Per raggiungere gli uffici territorialmente competenti dislocati nelle contigue aree Eur e Laurentina bisognerà prendere due o anche tre autobus con spreco di tempo e denaro a causa delle attese delle coincidenze e disagio per anziani e disabili. Alcuni esempi:
ANDREA TATARELLI
15 Luglio 2019 alle 13:52
Buongiorno Avvocato,
Abito in Via Gadda e lavoro in Viale Cesare Pavese. Consideri che se prima con il 779 prendevo un solo autobus adesso ne devo prendere 3 (779 fino a Via Sapori poi un pezzo a piedi per prendere il filobus fino alla fine di via Laurentina e poi 772 da inizio a fine Cesare Pavese).
Vorrei sapere con quale criterio è stato rivoluzionato il tutto.
Se esiste una possibilità oppure una petizione per riportare al vecchio itinerario vorrei firmarla
Attendo notizie
a.bellucci
16 Luglio 2019 alle 10:28
Buongiorno
Abito nel quartiere Ferratella, ieri per raggiungere la posta in Viale Beethoven ( ufficio postale di competenza) ho impiegato circa un’ora.
Scelgo di non prendere la macchina se non è necessario, anche perché trovare parcheggio al centro dell’EUR non è semplice.
Io mi domando, da quale mente è venuta fuori questa soluzione? Vogliono far funzionare a tutti i costi la nuova linea di filobus? Quali sono gli uffici competenti per poter fare un reclamo?
Grazie
chiara lorusso caputi
14 Settembre 2019 alle 06:53
Buongiorno abito da più di trent’anni nel quartiere Ferratella e ho avuto l’amara sorpresa estiva della sostituzione della linea 779 con il 772. Vorrei sottolineare l’estremo disagio che tale non comprensibile cambiamento procura non solo agli abitanti del quartiere (già in precedenza penalizzati per un servizio 779 caratterizzato da lunghi tempi di attesa) ma anche a chi nel quartiere viene per lavoro e per studio. Vorrei partecipare ad eventuali iniziative volte a ripristinare la situazione precedente quanto prima ringrazio per l’attenzione.