

Le scuole del Municipio III tornano sulle cronache dei giornali per un nuovo caso di infestazione di topi. Dopo la scuola Titina de Filippo e il caso dell’area contigua all’asilo nido di via Pasquati, si aggiunge all’elenco la scuola dell’infanzia ed elementare Cardinal Massaia – Il Giardino Magico, in via Rina de Liguoro.
Lo stato di allerta mosso dai genitori degli alunni ha visto la sua concretizzazione nella chiamata e denuncia dello stato delle cose alla ASL, la quale ha immediatamente imposto la chiusura della scuola e predisposto un intervento specifico di disinfestazione.
Sulla vicenda intervengono i consiglieri del Municipio III Francesco Filini e Cristiano Bonelli: “Da settimane – affermano – denunciamo la presenza di topi all’interno delle scuole del Municipio e da giorni i genitori della Cardinal Massaia chiedevano alla Dirigente scolastica di interpellare la ASL” ma vistasi negare la richiesta hanno agito di propria iniziativa chiedendo anche l’intervento dei NAS.
“I genitori – proseguono i consiglieri – sono allarmati dalla situazione e preferiscono tenere al sicuro i loro figli in casa, mentre il Municipio non sa come far fronte ad una situazione che è principalmente dovuta si tagli alle società di pulizia.” Si tratta di “tagli effettuati con la mannaia da un’amministrazione incapace e assente”
Il repentino intervento della ASL con conseguente chiusura della scuola rappresenta una vittoria per le 120 mamme “toste” (così definite dal consigliere Bonelli sui social network) che hanno dovuto combattere un’ardua battaglia contro ‘burocrati e inutili passacarte’. Una vittoria di squadra, conclude Bonelli, che servirà da lezione ‘a chi dimostra ancora una volta inadeguatezza’.
Le foto presenti su abitarearoma.it sono state in parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione che le rimuoverà.