

Soluzioni serie o quanto meno miglioramenti concreti erano stati richieste dall’Agenzia di Quartiere Tor Sapienza e dalla Rete Territoriale di Roma Est oltre un anno fa, durante un incontro con l’assessore alle Politiche Sociali del Comune di Roma On. Cutini. Proposte nelle quali non ci sono mere richieste estemporanee, ma precise indicazioni operative per intervenire nel breve medio termine nell’area Morandi Tor Sapienza.
Disattese promesse ed impegni. Ora rilanciamo quel grido d’allarme argomentato da progetti seri, veri e per certi aspetti innovativi. Bastava semplicemente prendersene carico.
Una lettera aperta, per il superamento dei campi Rom, al Sindaco Marino appena insediatosi in Campidoglio, nella quale sono anticipati programmi ed azioni per l’inclusione e non l’esclusione delle Comunità Rom e Sinti.
Ai cittadini (che già, oggettivamente, hanno dato oltre il dovuto), avevamo chiesto soprattutto “partecipazione”, senso di responsabilità, determinazione ed una organizzazione che non si basi su “emozioni” conseguenti ad episodi, faziosi ed estemporanei; ma su processi organizzati, costanti e condivisi, paradossalmente l’avevamo già ottenuta durante quell’incontro con una presenza massiccia di rappresentanti delle associazioni territoriale e normali cittadini.
Niente altro che un grido all’impegno di tutti, per una società migliore!
Agenzia di Quartiere Tor Sapienza
Le foto presenti su abitarearoma.it sono state in parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione che le rimuoverà.