Un corso di avvicinamento al vino, ovvero come apprendere l’arte del bere
Il corso si terrà il giovedì dalle ore 19.30- 21,30 a partire dal 25 ottobre presso l’Enoteca CardètoDegustando Vino & Lautun organizzano un Corso di Avvicinamento al Vino 7 lezioni per iniziare a conoscere il meraviglioso mondo del vino
Il corso si terrà il giovedì dalle ore 19.30- 21,30 a partire dal 25 ottobre presso l’Enoteca Cardèto, in via di Tor Vergata, 10 a Roma. (Tel. 06 20762231 – Cell. 331 6663905 – lautun@alice.it)
Le lezioni saranno tenute da Giorgio Fortunati (Sommelier AIS). Il corso è a numero chiuso, da 8 a 20 degustatori.
Durante gli incontri saranno consegnati strumenti utili e le dispense dei contenuti e saranno proposti stuzzichini in abbinamento alle degustazioni.
La quota di partecipazione al corso è di € 200. Durata del corso: dal 25 ottobre al 6 dicembre 2012.
Il programma del corso
Giov. 25/10/2012
Presentazione del corso. Cenni di Viticoltura ed Enologia (dalla vite alla bottiglia).
Principi della tecnica della degustazione.
Brindisi di benvenuto.
Degustazione di un vino bianco, rosato, rosso.
Mart. 30/10/2012
Analisi sensoriale visiva. Analisi olfattiva.
Degustazione di tre vini: bianco aromatico, vino rosso
giovane e vino rosso maturo.
Giov. 8/11/2012
Analisi gustativa. Equilibrio e Armonia di un vino.
Degustazione di tre vini: bianco, rosso, passito.
Giov. 15/11/2012
Tecnica e stile di apertura delle bottiglie, come si stappa, come si serve. Gli attrezzi
del Sommelier. Temperature di servizio. Bicchieri e bottiglie. La cantina.
Degustazione di due vini: bianco, rosso d’annata.
Giov. 22/11/2012
Spumantizzazione e vini speciali.
Degustazione di spumanti, un vino liquoroso, un passito.
Giov. 29/11/2012
Legislazione e enogra¬a nazionale. Dal vino da tavola al D.O.C.G.
Degustazione di tre vini IGT, DOC, DOCG.
Giov. 6/12/2012
Cenni di enogra¬a internazionale.
Degustazione di tre vini: di Francia, d’Europa
e del resto del Mondo. Brindisi di chiusura.