Municipi: | Quartiere:

Il 3° appuntamento con “La cultura dei mestieri”

Martedì 22 aprile 2014 alle ore 21,00 Teatro Biblioteca Quarticciolo in via Ostuni, 8 a Roma

Il Centro Culturale Municipale Giorgio Morandi invita a partecipare al 3° appuntamento del ciclo di incontri che ha per tema “La cultura dei mestieri”, presso il Teatro Biblioteca Quarticciolo, per valorizzare il lavoro, la creatività, il nostro territorio, le nostre opportunità future. (Da un’idea di Nicola Marcucci, da sempre uno dei grandi attivatori culturali del Municipio V).

QUANDO I MESTIERI SI INCONTRANO

Mestieri e professionalità differenti si incontrano per ragionare sul tema del lavoro e trovare visioni e progettualità comuni per la qualità della vita personale e collettiva, per il benessere della propria comunità.

Martedì 22 aprile 2014 alle ore 21,00 Teatro Biblioteca Quarticciolo in via Ostuni, 8 a Roma – Ingresso libero.

Un appuntamento a cura di:

Luciano Gambardella pittore edile da 30 anni, è formatore nazionale e presidente regionale Ginnastiche per la Opes.

Antonella Sassone è avvocato. Attività giudiziale e stragiudiziale in materia di diritto del lavoro, responsabilità professionale e contrattualistica.

Errico Bonelli, cantante lirico, vincitore del Premio Teatro Coccia di Novara.

Carlo Gori, artista multidisciplinare, presidente del Centro Culturale Giorgio Morandi. www.carlogori.com

Nicola Galloro, a tredici diventa apprendista calzolaio, lavorando nel settore per oltre 40 anni.

Marco Procacci, nato nel 1954, ha una ditta di sartoria artigianale a Centocelle, continuando sulle orme della propria famiglia.

Diana Rosca, 42 anni, abbandonati gli studi legali, svolge da anni le più svariate professioni, dall’assistenza alla persona, al commercio, ai servizi di pulizia.

Serena Mazzucca, 33 anni, sociologa, ha lavorato spesso nel campo nell’associazionismo per il turismo responsabile. Precaria.


Le foto presenti su abitarearoma.it sono state in parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione che le rimuoverà.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scrivi un commento