Concertone del Primo Maggio: Luca Barbarossa padrone di casa della 26°edizione

Max Gazzè, gli Shunk Anansie, Vinicio Capossela, Fabrizio Moro, Gianluca Grignani, i Tiromancino sono solo alcuni degli artisti che saranno protagonisti della festa dei lavoratori nella capitale
Marco Mikhail - 27 Aprile 2016

‘Musica e parole’. Era il 1999 e Luca Barbarossa incideva il suo primo lavoro indipendente. Proprio il cantautore romano sarà il conduttore del Concertone del Primo maggio in piazza San Giovanni,  il cui slogan è ‘Più valore al lavoro. Contrattazione Occupazione e Pensione’.

La 26^ edizione del Concertone si incentrerà proprio sui valori della partecipazione, dello stare insieme e, ovviamente, del lavoro. Max Gazzè, gli Shunk Anansie, Vinicio Capossela, Fabrizio Moro, Gianluca Grignani, i Tiromancino sono solo alcuni degli artisti che saranno protagonisti della festa dei lavoratori nella capitale.

luca barbarossa”Abbiamo deciso di fare un evento più di carattere e lasciare spazio anche agli artisti che hanno un grosso seguito tra il pubblico ma magari non tanto a livello mainstream”, spiega Massimo Bonelli, Ceo di Icompani ed organizzatore del 1 maggio a Roma.  Nella conferenza stampa di presentazione del cast, tenutasi mercoledì 27 aprile in via Asiago, erano presenti anche Luca Barbarossa, Giovanna Ventura della Cisl, Roberto Bombardieri della UIL e i vertici di Rai 3.

‘La rinascita parte dal lavoro, dalla necessità di coinvolgimento dei giovani – ha dichiarato l’esponente della CISL Giovanna Ventura – Non possiamo permetterci che vi siano tanti disoccupati come ve ne sono oggi. La musica è un linguaggio universale e domenica sarà un appuntamento per i tanti giovani che saranno presenti in piazza”.

primo maggioDello stesso avviso Roberto Bombardieri della UIL, che ha ricordato come il primo maggio vi saranno ‘ tante manifestazioni in Italia affinché vi sia una riflessione collettiva sul lavoro, pensando ai tanti lavoratori ai quali non è stato rinnovato il contratto o a chi sta vivendo un momento di difficoltà.’

Luca Barbarossa, invece, si è detto emozionato di poter calcare il palco come conduttore: ”il concerto del primo maggio oltre alla musica dal vivo porta con sé grandi valori di profondità. La scelta degli artisti, in questo senso, è stata dettata sia dal talenti ma anche dai contenuti dei brani che trasmettano questi valori’.

L’apertura del concerto si caratterizzerà dall’esibizione dei tre artisti vincitori del contest 1MNext, le cui selezioni hanno visto la partecipazione di oltre 1000 aspiranti cantanti che avevano il sogno di esibirsi sul palco del primo Maggio. La 26^ edizione del concertone sarà trasmessa dalle 15 alle 19 su Rai 3, e poi dalle 20 fino alle 24. Anche Radio 2 farà la diretta del 1 maggio a partire dalle 17.

Per ulteriori informazioni è possibile visitare il sito www.primomaggio.net

Dar Ciriola

Dicci cosa ne pensi per primo.

Commenti