All’Auditorium di Roma la Festa del Gelato

Fino al 23 giugno, dalle 12 alle 24 il primo Festival dedicato all'alimento più amato dei mesi estivi

Sbarca all’Auditorium di Roma, oggi 21 giugno fino al 23 giugno, dalle 12 alle 24,  il Festival del Gelato, un evento completamente nuovo, dedicato all’alimento più amato dei mesi estivi. 

gelato-romaPer tutta la durata del Festival il pubblico avrà la possibilità di cimentarsi in prima persona nella preparazione del gelato, sotto la guida attenta dei maestri gelatieri di Bravo che ogni giorno terranno i corsi “Gelatiere per un giorno” con lezioni per imparare le tecniche di preparazione del gelato, la storia della gelateria italiana e per approfondire temi specifici.

Sul palco dell’Orion, tutti i giorni, saliranno anche i maestri gelatieri delle Gelaterie Associate CNA di Roma e quelli dell’Associazione Gelatieri Artigiani Fiorentini.

L’ingresso è gratuito, ma per immergersi nel mondo del gusto ‘freddo’ si potra’ acquistare la ‘Gelato Card’ (12 euro adulti, 10 euro minorenni) che darà diritto a cinque degustazioni, un ‘gelato cocktail’ (alcolico o analcolico), diversi gadget e l’entrata ai corsi e agli show cooking, proposti dalle gemelle della Rai, Laura e Silvia Squizzato. Le due conduttrici proporranno alcune ricette tratte dal loro libro “I nostri dolci light”, che presenteranno proprio in occasione del Festival, appuntamento il 22 e 23 giugno ore 18.30, all’Orion Village.

Il grande maestro Angelo Grasso invece, terrà i corsi “Gelatiere per un giorno” by Bravo, approfondendo i temi più diversi legati al mondo del dolce freddo: si parlerà del binomio “gelato&cioccolato”, ma anche della sua storia dalla granita in poi e della diffusione del biologico negli ultimi anni.
Questi gli orari dei corsi tenuti dal maestro Grasso: 12.30, 14, 15.30, 18.30, 20 (venerdì); 12.30, 15.30, 20.30 (sabato); 12.30, 14, 15.30 e 20.30 (domenica).

Ulteriori info: http://www.gelatofestival.it/programma-roma 


Sostieni Abitarearoma è importante! ↙

Le foto presenti su abitarearoma.it sono state in parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione che le rimuoverà.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scrivi un commento