Domenica 27 novembre 2016 si corre in uno dei quartieri storici della Capitale VIII Municipi la 25° edizione della Corriallagarbatella. La manifestazione sportiva organizzata “dall’ ASD Podistica Rione Garbatella ”…
Domenica 27 novembre 25ª edizione della Corriallagarbatella
Conferenza Stampa di presentazione presso l'Hotel Caravel di via Cristoforo ColomboSabato 19 novembre presso Hotel Caravel di via Cristoforo Colombo si è tenuta la conferenza stampa della 25ª edizione della “Corriallagarbatella”. Presenti: Walter Graziani Presidente Associazione Culturale e Sport Rione Garbatella, Giuseppe Patrizi, Vice Presidente della Roma Road Runners. Da parte dell’ VIII Municipio di Roma Capitale il Consigliere Enrico Lupardini e l’Assesore all’ambiente Daniela Altera.
La conferenza è iniziata mostrando al gentile pubblico ai fotografi e stampa un piacevole filmato, che ripercorreva la storia delle gare della Garbatella, iniziate venticinque anni fa, all’epoca organizzate da Ernesto Del Vescovo (presente alla conferenza) del G.S. Arcobaleno. Oggi è guidata dalla giovane A.S.D Podistica Rione Garbatella diretta dal Presidente Walter Graziani, al fine di rilanciare una delle gare più importanti di un quartiere più antico di Roma. Nel suo intervento Graziani ha ringraziato le Autorità dell’VIII Municipio per il valido contributo alla buona riuscita della manifestazione sportiva.
E per ultimo il filmato ha mostrato un atleta mentre percorreva l’intero percorso di gara: Viale Guglielmo Massaia (partenza) ¾ Piazza Geremia Bonomelli ¾ Via Francesco Orazio da Pennabilli ¾ Via Padre Reginaldo Giuliani ¾ Piazza Giovanni da Lucca ¾ Via Stanislao Carcereri ¾ Via Giovanni Maria Percoto ¾ Via Ignazio Persico ¾ Via Caffaro ¾ Circonvallazione Ostiense ¾ Ponte Settimia Spizzichino (inversione Via Ostiense) ¾ Via Giacinto Pullino ¾ Via Giovanni Battista Licata ¾ Via Edgardo Ferrati ¾ Via Luigi Fincati ¾ Via Alberto Guglielmotti ¾ Via delle Sette Chiese ¾ Via Nicolò Odero ¾ Via Francesco Passino ¾ Via Giacomo Rho ¾ Via Cristoforo Borri ¾ Via delle Sette Chiese ¾ Piazza Oderico da Pordenone ¾ Viale Guglielmo Massaia (arrivo). Un percorso da ripetersi due volte per ultimare la competitiva di 10 km.
Walter Graziani nel suo breve intervento ha rilevato l’importanza di partecipare alla gara, perché oltre all’hobby della corsa si contribuisce a una giusta causa, un euro della quota d’iscrizione sarà devoluto alla Lega Italiana Fibrosi Cistica. I Presidente Graziani ha definito 27 novembre una giornata di festa, sia per gli atleti e i residenti del quartiere.
Il Consigliere Lupardini, sportivo e amante del ciclismo, ha sottolineato che la gara di fine mese per il quartiere della Garbatella ha un importante significato perché lo sport e salute ma è anche importante per l’aggregazione dei giovani.
L’Assessore Daniela Altera nel precisare che la corsa offre la possibilità di ammirare la propria città, le strade, i monumenti, i negozi, in una prospettiva diversa, da quando si va in auto. L’Assessore ha terminato il suo intervento rivelando ai presenti la sua partecipazione alla gara di 5 km.
Giuseppe Patrizi Vice Presidente della Roma Road Runners, ha dichiara anche in nome del Presidente Roma Road Runners, la soddisfazione di offrire grazie alle loro esperienze un valido contributo logistico alla gara.
La 25ª edizione della “Corriallagarbatella” si svolgerà il 27 novembre, con partenza alle ore 10.00 da via Guglielmo Massaia, presso il CNA di Roma. Nella medesima mattinata oltre alla competitiva di 10 km si svolgerà la non competitiva di km 5.00 e una gara di 650 metri riservata ai ragazzi.
Le iscrizioni, sia individuali che di società, devono essere inviate via e-mail all’indirizzo iscrizioni@corriallagarbatella.it. La quota di partecipazione è fissata in € 12,00 Le iscrizioni sono accettate fino alle ore 19:00 di mercoledì 23 novembre 2016 (salvo raggiungimento del numero massimo). Le classifiche complete saranno pubblicate sul sito www.corriallagarbatella.it e sul sito www.raceservice.it