“Gnam Gnam P.E.S.A.”, il convegno dell’educazione alimentare

Grande successo per l'evento promosso da Mondoconsumatori Lazio

È stato presentato giovedì 9 ottobre, nella sede dell’Università telematica Pegaso, il convegno “Gnam Gnam P.E.S.A. Prevenzione Educazione Sicurezza Alimentare” promosso da Mondoconsumatori Lazio con il patrocinio della Regione Lazio e in collaborazione con le associazioni ADIPRODIT e Salvaconsumatori Onlus. I temi affrontati durante l’incontro hanno trattato le problematiche della sicurezza alimentare, con un occhio particolare alla nostra nazione da sempre sinonimo di qualità ed eccellenza gastronomica.

scilipoti e a destra CarluccioMolti gli ospiti illustri presenti al meeting: oltre al presidente di Mondoconsumatori Dr Carluccio che ha promosso l’iniziativa, in sala c’erano anche la Prof.ssa Laura Di Renzo, del dipartimento di Biomedicina e prevenzione della facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università di Tor Vergata; il dottor Spigone, direttore incaricato U.O.C. Servizio Igiene degli Alimenti e della Nutrizione ASL RM E, l’avvocato Gugliucci, presidente di ADIPRODIT, il professor Marco Sani esperto in Nutrigenomica e la prof.ssa Alessandra Schettino docente dell’università Pegaso.

Il convegno è stato moderato dal dottor Angelo Blasetti che ha arricchito il pubblico presente con strofe e simpatici aneddoti sull’alimentazione e, come ospite d’onore, era presente al dibattito anche il senatore Scilipoti.

Secondo Carluccio promotore dell’iniziativa, «Il convegno vuole costituire uno strumento e soprattutto un’occasione per discutere di tali problematiche, con la speranza che esso possa contribuire a migliorare la nostra educazione alimentare, tale da rendere i consumatori più consapevolmente liberi nella tutela della propria salute e al fine di avere un proficuo scambio di idee, con la prospettiva che ne possano scaturirne delle altre».

Come diceva Ippocrate «Lascia che il cibo sia la tua medicina e la medicina il tuo cibo» durante le tre ore di convegno si è posta l’attenzione anche sul problema dell’obesità che in Italia colpisce soprattutto i giovani del sud che spesso mangiano male e non fanno attività sportiva e, a causa della crisi che sta colpendo il nostro paese, negli ultimi anni l’import è aumentato del 20% e la presenza di prodotti scadenti sul mercato si è triplicata. Dati che andranno approfonditi nel convegno previsto per la fine di ottobre dove il presidente Carluccio per conto di Mondoconsumatori, s’impegnerà personalmente per ricreare una tavola rotonda dove poter discutere di questi temi con l’obiettivo di aumentare ancora la conoscenza riguardo i cibi che comperiamo e che troppo spesso sono privi delle giuste informazioni.


Sostieni Abitarearoma è importante! ↙

Le foto presenti su abitarearoma.it sono state in parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione che le rimuoverà.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scrivi un commento