III Municipio, riparte il servizio di assistenza scolastica per alunni con disabilità

Marchionne - Di Maggio: "Ora ci aspettiamo uno sforzo per l’incremento dei fondi che aiuteranno ad ampliare il servizio"

“Come previsto il servizio di assistenza scolastica per alunni con disabilità riprenderà lunedì 15 settembre secondo i risultati del bando di gara. Il servizio potrà godere di una sostanziale continuità, e i piccoli cambiamenti necessari saranno gestiti con la massima cura. Gli uffici municipali sono già al lavoro assieme agli enti affidatari del progetto”. Lo dichiarano in una nota il Presidente del Municipio III, Paolo Marchionne e L’Assessore alle Politiche Sociali, Eleonora Di Maggio.

Le cooperative sociali che si sono aggiudicate il servizio, secondo gli esiti del bando di gara pubblicati sul sito del Municipio, con una tempistica perfetta, ieri mercoledì 10 settembre, hanno assicurato il massimo impegno a partire dal primo giorno di scuola. Di questo dobbiamo in primo luogo ringraziare tutta la commissione giudicante per l’ottimo lavoro svolto e lo sforzo per raggiungere questo risultato e non creare nessun disagio all’inizio dell’anno scolastico.

Il servizio garantito dall’assegnazione attuale, contiene alcune novità rilevanti che costruiscono una solida base organizzativa: stabilità, formazione e trattamento equo degli operatori, lavoro in team fissi all’interno delle scuole e ripresa del processo di concertazione avviato lo scorso anno per la chiusura di un protocollo d’intesa che porti a una migliore definizione e stabilizzazione del servizio.

Il Municipio III, con l’impegno dell’Assessorato alle Politiche Sociale, l’Assessorato alle Politiche Educative e le relative commissioni consiliari hanno portato a termine tutto quanto possibile per garantire il migliore utilizzo delle risorse messe a disposizione dal bilancio approvato dall’Assemblea Capitolina per l’assistenza scolastica. Ora ci aspettiamo uno sforzo per l’incremento dei fondi che aiuteranno ad ampliare il servizio”.


Sostieni Abitarearoma è importante! ↙

Le foto presenti su abitarearoma.it sono state in parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione che le rimuoverà.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scrivi un commento