Il Carnevale 2014 a Roma e dintorni

La Capitale in maschera. Al via gli eventi carnevaleschi per tutta la città, da Genzano a Tor Tre Teste passando per Calcata Nuova, Centocelle e Castelverde. Bimbi e adulti saranno spettatori e protagonisti di sfilate, balli, giochi e concorsi per il miglior travestimento.
Crisi economica, crisi di governo, crisi d’identità, crisi dei valori. Ormai le nostre orecchie si riempiono solo di queste parole: siamo in un’epoca difficile che ci fa vedere il mondo sotto una luce grigiastra. Fortunatamente, una volta all’anno, questo grigiore viene spazzato via per qualche giorno, da un arcobaleno di divertimento, musica e scherzi, rigorosamente dietro ad una maschera.
Il carnevale è alle porte, tra pochi giorni la tradizione millenaria della dissolutezza e del rovesciamento dell’ordine si ripresentano puntuali per ricordarci che ogni tanto è bene rallentare il tran tran quotidiano lasciando da parte le preoccupazioni e farci trasportare da un pizzico di ironia, dal ritmo dei colori e della burla. Anche solo per un po’.

Roma Capitale ha già i suoi programmi dislocati tra le varie zone del territorio per accompagnare grandi e piccoli in giornate all’insegna di sfilate, gruppi musicali e animazione. La sfilata in maschera sarà il tratto comune a tutte le iniziative.

Sabato 1 marzo, il Carnevale in via dei Fori Imperiali, tra Piazza Venezia e Largo Corrado Ricci, tra le ore 10.00 e le ore 19.00.  Tra le numerose attività parate in maschera, esibizioni in costume, spettacoli di acrobazia, magia e giocoleria, intrattenimento ludico, esibizioni musicali di street band, circo contemporaneo e installazioni scenografiche.

Tanti eventi organizzati anche in periferia e alle porte di Roma.

carnevale genzanoNella Città di Genzano, l’ormai famoso Carnevale genzanese, si inaugurerà questa domenica 23 febbraio con i consueti carri allegorici accompagnati dagli eroi di tutti i bambini: Peppa Pig, Kung Fu Panda, i personaggi di Cattivissimo Me e Spongebob. Il tutto contornato da spettacoli di animazione e sbandieratori. L’evento avrà un risvolto sociale ed educativo, oltre che ludico: la sfilata infatti sarà composta anche da maschere interamente realizzate con materiali riciclati. Un’ottima occasione educativa per i bambini e rieducativa per i genitori.
Il programma completo: https://abitarearoma.it/carnevale-genzanese/

carnevale calcataSul filone delle maschere “fatte in casa” possiamo trovare il piccolo Carnevale Armonico di Calcata con una grande festa in maschera dedicata alle figure del carnevale italiano e di tutto il mondo. L’evento promosso dall’associazione di volontariato Scuola di Pace, coadiuvata dai volontari cittadini, darà il via ai festeggiamenti sabato 1 marzo. In piazza Risorgimento di Calcata Nuova ci saranno veri e propri laboratori per costruire maschere e strumenti musicali, ancora, con materiali riciclati. La festa continuerà domenica 2 marzo dalle ore 10.00 fino a sera nell’antico borgo di Calcata, dove le creazioni sfileranno accompagnate dal sound di percussioni un tempo bottiglie e scatolame.
Il programma completo: https://abitarearoma.it/calcata-al-via-il-piccolo-carnevale-armonico-2014/

Tornando nella capitale domenica 23 febbraio e 2 marzo 2014, al Bioparco di Roma (Piazzale del Giardino Zoologico, 1) si terrà la festa “A Carnevale il biglietto non vale”: due giornate ad alto tasso di maschere, animali e attività gratuite per tutta la famiglia. Arriviamo poi a Centocelle che dei suoi eventi carnevaleschi ne ha fatto una tradizione con la VIII edizione della “Fantasia in maschera”. La manifestazione, organizzata dal Comitato Feste della Parrocchia di San Felice da Cantalice in collaborazione con l’associazione di volontariato Planet Onlus, inizierà sabato 1 marzo. Si rivolgerà a tutte le classi scolastiche del quartiere ognuna delle quali potrà presentarsi con maschere a tema scelte dai bambini. Partiranno da piazza dei Gerani con un corteo mascherato animato dall’orchestra di percussioni brasiliane Sambato e dalla Banda Rustica, per arrivare in piazza San Felice da Cantalice. Qui le maschere si dovranno impegnare perché sarà premiata la più originale.

Il programma completo: https://abitarearoma.it/carnevale-centocelle-il-1-marzo-2014/

È nel Municipio VI Roma delle Torri che si terrà l’evento che si sta qualificando tra i più importanti della Capitale e del Lazio con i suoi undici anni di esperienza carnevalesca alle spalle. Nelle giornate del 23 febbraio e 2 marzo carri e gruppi mascherati animeranno il quartiere Castelverde con balli in maschera, clown, giocolieri e una lotteria finale. Anche quest’anno l’Associazione Culturale “Castellaccio” si distingue con attrazioni di rilevanza nazionale. Il torneo di Burraco del venerdì 21 febbraio sera aprirà le danze agli storici sbandieratori delle Contrade di Cori e dalla sfilata dei carri, previsti per il 23. La manifestazione si concluderà sabato 2 marzo con il raduno di moto d’epoca la mattina e la sfilata del gruppo folkloristico ”Urbanitas” di Apiro e dei carri nel pomeriggio.
Programma completo: https://abitarearoma.it/carnevale-castelverde/

carnevale tor tre testeNon può certo mancare l’evento tra i più longevi della tradizione carnevalesca romana: il Carnevale Tor Tre Teste, ormai al suo XXI anno. Organizzato anche quest’anno da “Il Giardino dei Demar”, in collaborazione con il Centro Culturale e Centro anziani Lepetit, l’associazione Amici del Parco e il giornale Abitare A. L’iniziativa prevede come di consueto una passeggiata in maschera guidata dalle mascotte Gatto Silvestro, Funghettina e Jambo. Il tutto si svolgerà domenica 2 marzo presso il Parco Giochi di Via Davide Campari 263 dove ancora una volta si premierà la maschera più originale e simpatica, assicurando comunque una medaglia di partecipazione a tutti i concorrenti. A seguire: animazione e spettacolo per i bambini. Un’importante tradizione di spettacolo e svago portata avanti anche senza alcun contributo pubblico con l’unico obiettivo di restituire vitalità al quartiere: in questi termini si esprime lo stesso direttore di Abitare A Vincenzo Luciani, esprimendo gratificazione e sostegno verso il Giardino dei Demar.
Programma completo: https://abitarearoma.it/domenica-2-marzo-2014-la-ventunesima-edizione-del-carnevale-di-tor-tre-teste/

Possiamo abbandonare l’abito di tutti i giorni per un po’ e indossarne uno completamente diverso, possiamo diventare qualcun altro, qualcos’altro, possiamo tornare bambini ed insegnare ai nostri bambini l’arte del travestimento. L’arte delicata ma potentissima dell’ironia e della burla. Anche quest’anno Roma ti offre la kermesse che tutto questo permette, con alternative per tutti, grandi e piccoli. La sola regola: mettersi in gioco e non annoiarsi.


Sostieni Abitarearoma è importante! ↙

Le foto presenti su abitarearoma.it sono state in parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione che le rimuoverà.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scrivi un commento