

Il tema dell’immigrazione non può più essere rimandato e lo sa bene anche il Sindaco Marino dopo la situazione incandescente scatenatasi in seguito all’aggressione ai due autobus a Corcolle. Intanto dal sosttosegretario agli Interni Domenico Manzione spunta una nuova ipotesi per far fronte alla carenza di strutture d’accoglienza: 900 euro mensile a chi ospita un bimbo immigrato.
Favorevole a questo tipo di soluzione il sindaco di Roma, Ignazio Marino. “Insieme al sottosegretario all’Interno, Domenico Manzione – ha riferito il primo cittadino della Capitale – abbiamo immaginato la proposta che oltre all’affido di minori ci possa essere l’affido alle famiglie anche degli adulti, con una partecipazione economica da parte del governo di 30 euro al giorno per l’ospitalità di un migrante adulto nelle nostre città”.
“Pensiamo che senza alterare il bilancio dello Stato, perché i soldi investiti per ogni migrante sono 900 euro al mese – ha aggiunto Marino – il fatto di poterli affidare a una famiglia che decide di ospitare un migrante possa creare una situazione di maggiore disponibilità all’accoglienza e all’integrazione sociale”.
Intanto alle polemiche che arrivano soprattutto dalla destra Marino risponde: ” “La possibilità che gli immigrati possano venire ospitati dalle famiglie che ne facciano richiesta non è una ‘proposta Marino’, bensì una modalità differente di utilizzare i fondi del Sistema di protezione per richiedenti asilo e rifugiati (Sprar), frutto del diligente lavoro del Ministero dell’Interno, discussa ieri al Tavolo nazionale immigrazione e già sperimentata da tempo in alcune realtà italiane, già coordinate da nove Caritas diocesane tra cui Milano, Savona e Genova.
Non è mio compito né mia intenzione addentrarmi in considerazioni di spettanza del Viminale. La mia unica preoccupazione, da sindaco della Capitale d’Italia, è quella di valutare senza preclusioni ogni soluzione per conciliare il disagio e le difficoltà di una parte degli abitanti di Roma con i problemi e le storie di disperazione di chi fugge dal proprio Paese per cercare fortuna altrove”.
La proposta però, ancora in fase interlocutoria, non piace al Ministro Alfano. “Il Viminale – avverte – non tirerà fuori un euro per finanziare questa iniziativa”.
Le foto presenti su abitarearoma.it sono state in parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione che le rimuoverà.