Momenti di tensione si sono verificati stamattina 30 aprile nel corso del Consiglio del IV Municipio quando la presidente dell'Aula Fabiana Germanò è stata colpita da una bottiglietta lanciata dal…
IV Municipio, insediato il presidente Della Casa. Al M5S tutte le presidenze del Consiglio
I consiglieri PD per protesta abbandonano l'Aula. Presidente del Consiglio è: Francesco Brizzi, vice presidenti sono: Salvatore Macchia ed Ettore Fisher. Nominati gli assessoriNella mattinata di venerdì 8 luglio si è svolto il Consiglio municipale del IV Municipio. In una sala a dir poco arroventata, causata dal non funzionamento dei condizionatori, i 25 consiglieri eletti hanno votato per eleggere il Presidente del Consiglio municipale. L’esito è stato questo: su 25 votanti, 16 voti sono andati a Francesco Brizzi (Movimento 5 stelle), eletto quindi Presidente del Consiglio), 1 voto a Roberto Santoro (Fratelli d’Italia), 8 le schede bianche e 0 le nulle.
Nella votazione per i due vice Presidenti del Consiglio 10 voti sono andati a Salvatore Macchia (M5S) e 7 voti a Ettore Fisher (M5S), eletti entrambi vice Presidenti del consiglio municipale, 4 voti sono andati a Roberto Santoro, 4 sono state le schede bianche e 0 le nulle.
A questo punto nell’assemblea si è registrata un po’ di agitazione. Il motivo? Non si era seguito la “prassi” tradizionale di lasciare una delle due vice presidenze all’opposizione (cosa per esempio avvenuta nel vicino V municipio e anche in Campidoglio). Tre membri del Pd: Emiliano Sciascia, Massimiliano Umberto e Nicolò Corrado hanno abbandonato per protesta contro questo sgarbo istituzionale l’aula consiliare. Compito di presidente e vice presidente del Consiglio è quello di regolare e moderare i lavori del Consiglio municipale. I tre consiglieri PD, evidentemente stizziti da questa iniziativa di non eleggere nessun membro dell’opposizione non hanno voluto assistere al giuramento della Presidente municipale, Roberta Della Casa.
Della Casa, dopo il giuramento ha presentato la sua Giunta:
Rolando Proietti Tozzi: vice Presidente municipale e assessore alle politiche sociali,
Claudio Perazzini: assessore Sport e Cultura,
Andrea Mariotti: assessore Urbanistica e Mobilità,
Daniela Giuliani: assessore al Commercio e Pari Opportunità,
Alessandro Pirrone: assessore all’Ambiente e Lavori Pubblici
Sono seguiti alcuni brevi interventi. Due i punti da segnalare, ovvero la “promessa” di Mariotti di dare una nuova sede al Municipio IV (viste le pessime condizioni in cui si è svolta l’assemblea, oggi forse è il caso di ragionarci seriamente) e l’obiettivo di Pirrone di rimettere in sicurezza le scuole presenti nel IV municipio. Sono tante, 130 all’incirca, ma Pirrone ha ammesso che se si riuscisse a sistemarne almeno 80 si potrebbe essere soddisfatti.
Infine la Presidente, Roberta Della Casa, ha letto un verso di Martin Luther King, ed ha ribadito tutto il suo impegno in favore del territorio. In seguito la seduta è stata sciolta.
L’anomalia, chiamiamola così, è questa mancata assegnazione della poltrona di vice Presidente ad un membro dell’opposizione che ha subito fatto spirare un po’, anzi, un bel po’ di maretta all’interno di questo gruppo che dovrebbe lavorare in favore dei cittadini anziché farsi la guerra interna.
Abbiamo avuto modo di parlare con l’assessore Giuliani di alcune criticità del territorio, come il mercato rionale di Pietralata (concluso da tempo ma di fatto ancora da inaugurare), ci è stato risposto di avere un po’ di pazienza, almeno il tempo necessario di leggere i vari carteggi. Tempo ne verrà concesso per documentarsi, ma di tempo, i cittadini, non vogliono più saperne di aspettare.
La Gamba Giuseppe
14 Settembre 2016 alle 17:38
quale assessore del 4° municipio si occupa dei servizi scolastici ed educativi?
Rosa Valle
19 Settembre 2016 alle 16:50
La delega ai servizi scolastici e socio-educativi è nelle mani della presidente Roberta Della Casa