La commemorazione del bombardamento di San Lorenzo
Martedì 19 luglio si svolgerà il 62° anniversarioMartedì 19 luglio si svolgerà la commemorazione del bombardamento di San Lorenzo
Programma
Ore 8,45 Piazzale Tiburtino
Deposizione di una corona d’alloro presso la lapide che ricorda le vittime del Luglio 1943.
Ore 9,00 Piazzale del Verano
Omaggio floreale al monumento dedicato al sommo pontefice Pio XII
Ore 9,15 Cimitero del Verano
Deposizione di una corona d’alloro presso “Monumento alle Ignote Vittime delle Incursioni aeree 1943 – 1944.
Ore 9,30 Deposito ATAC – Via di Portonaccio, 20
Deposizione di una corona d’alloro presso la lapide commemorativa dei dipendenti caduti durante i bombardamenti.
Ore 9,40 Deposito ATAC – Via Prenestina, 45
Deposizione di una corona d’alloro presso la lapide commemorativa dei dipendenti caduti durante i bombardamenti.
Ore 9,50 Viale Scalo San Lorenzo 10/b
Impianto ferroviario di Roma San Lorenzo
Deposizione di una corona d’alloro presso la lapide commemorativa
Parco dei caduti del 19 luglio 1943
Ore 10,00 Esibizione della Banda del Corpo dei Vigili Urbani
Ore 10,30 Deposizione di una corona d’alloro presso il Monumento ai caduti del Quartiere tiburtino, presente il Gonfalone del Comune di Roma, decorato di medaglia d’oro al Valor Militare.
Onori militari resi da un reparto del Comando Militare della Capitale.
Ore 10,30 “La Storia racconta ai bambini”
Ore 10,30 Apertura della Mostra storico documentaria “19 Luglio 1943 – il Bombardamento di Roma” a cura di “Centro per la promozione del Libro”
Ore 10,35 Discorso celebrativo
Ore 10,45 Celebrazione della Santa Messa
Ore 17,30 Letture di testimonianze sul bombardamento a cura di “Eleusis Teatro”
Ore 18,00 Interviste e interventi dei testimoni oculari del 19 Luglio 1943
Ore 19,30 Presentazione del libro “Anna e il meccanico” di Valerio Neri – edito da Marsilio Editori
Ore 20,00 Coro “scambio Armonico” del D.L.F. di Roma diretto dal Maestro T. Visioli
Ore 21,00 Spettacolo Teatrale “Abat–Jour” a cura di “Eleusis Teatro”.