La Stella di Cinecittà
La Hollywood al di là del Tevere, sogno, realtà?Gli Studios sulla via tuscolana stanno vivendo uno dei momenti piu’ bui della sua decennale storia, li’ dove i sogni diventano realtà, dove la finzione con ingegno e professionalità regala allo spettatore un momento di relax e gioia in questo periodo di incertezze e futuro incerto.
La serie di cessioni dei rami d’azienda stà spezzettando in piccole major le strutture all’interno dell’Azienda, investimenti non propriamente oculati stanno mettendo in seria difficoltà la sicurezza del posto di lavoro per decine di operai e tecnici che da anni operano in questa fabbrica dei sogni.
A questo proposito mi piace citare un pensiero che calza benissimo in riferimento all’argomento:
LA STELLA DI CINECITTA’
La
stella di Cinecittà
sarà proprio una stella o invece chissà
solo carta
carbone e lustrini, oppure
l’occhio di un
imbroglione nascosto
o il trucco di
un mago facciatosto
che la regge in alto con lo spago di nascosto?
Ora quella stella
fasulla la vogliono vendere
ma nessuno la vuole
comprare, cosi’ sola com’è,
ridotta al buio
da far quasi pietà.
Un
bambino propose: diamo fuoco alla stella,
davvero cosi’ diventa
bella e la prima e l’ultima
volta
la sua luce forte brillerà.
Ma nessuno lo ascolta
e la stella vanerella
rimane invenduta in magazzino, ormai è perduta,
nessuno le
danza piu’ intorno
neppure il
suo ultimo giorno
quando cade sotto i colpi di una scure.
Chi vuol comprendere comprenda.