Oltre 30 mila alla Roma Race For The Cure e 500 mila euro raccolti

Nella gara benefica vincono Ivan di Mario, Ewa Wojcieszek e Anna Maria Vacchelli
di Aldo Zaino - 21 Maggio 2007
La Roma Race For The Cure, corsa podistica di 5 km (agonistica) e di 2 (non competitiva) per contribuire e sostenere la lotta ai tumori al seno, ha richiamato alla solidarietà domenica 20 maggio alle Terme di Caracalla oltre 30.000 persone provenienti da tutte le regioni d’Italia. Migliaia di persone tra grandi e bambini, atleti professionisti e dilettanti, scuole, aziende ed istituzioni insieme hanno partecipato ad una delle più celebri gare itineranti a favore della scienza per promuovere la prevenzione, raccogliere fondi e aiutare chi è alle prese con un tumore del seno, aiutandolo ad affrontarlo con un atteggiamento consapevole e positivo. Protagoniste in primo luogo dell’iniziativa le 2.500 cosiddette “donne in rosa” che hanno affrontato personalmente il cancro e che si sono rese visibili indossando una maglietta e un cappellino rosa, come segnale di incoraggiamento e per dimostrare che la malattia si può debellare: basta effettuare la prevenzione e la diagnosi precoce. L’ottava edizione della Roma Race For The Cure ha avuto uno sponsor d’eccezione la signora Clio Napolitano, moglie del Presidente della Repubblica, madrina invece è stata l’attrice Maria Grazia Cucinotta (purtroppo non presente per problemi famigliari, questa la notizia trasmessa ai presenti dal prof. R. Masetti del Policlinico Gemelli). Punto di partenza ed arrivo Terme di Caracalla, il via è stato dato in contemporanea per i due percorsi alle ore 10 con uno starter d’eccezione dal sindaco Walter Veltroni con la signora Flavia. Dopo il suo segnale i concorrenti si sono diretti verso il Circo Massimo, piazza Venezia, via dei Fori Imperiali, Colosseo, Arco di Costantino per giungere a Caracalla dove era posizionato il traguardo. La corsa di 5 chilometri è stata vinta da Ivan Di Mario che ha stabilito il record della manifestazione con 14’25”. Fra le donne ha vinto Ewa Wojcieszek che, con questa terza vittoria, è in testa all’albo d’oro della manifestazione sportiva. Vincitrice per la categoria “Donne in Rosa” è stata Anna Maria Vacchelli. Sul palco per le premiazioni Walter Veltroni, e Enrico Gasbarra e Piero Marrazzo che hanno partecipato alla corsa con le rispettive consorti, confusi fra le migliaia di persone. Dal palco la signora Marrazzo dopo aver rivolto ai presenti un ringraziamento per la partecipazione, ha lanciato un nuovo motto per prevenire questo male “Basta un’ora per salvarci al vita”. La raccolta dei contributi è stata di 500 mila euro. La manifestazionesi è conclusa con canti e musiche di diversi complessi che si sono alternati suonando dal palco. La melodia della musica, i caldi raggi del sole e il verde prato dello Stadio delle Terme di Caracalla, hanno dato un aiuto a tutti i presenti per recuperare le forze. I prossimi appuntamenti della Race For The Cure saranno: a Bari il 10 giugno e a Bologna il 14 ottobre Per informazioni: Komen Italiana Onlus – Largo A. Gemelli 8 – 00168 Roma. Tel 06.3013671 – raceforthecure@komen.it — www.raceforthecure.it  

Dicci cosa ne pensi per primo.

Commenti