quartiere: Tor Cervara
Il quartiere di Tor Cervara si trova nel territorio del V municipio (ex 6 e 7) e conta 1.758 abitanti (Roma Capitale – Dipartimento risorse tecnologiche – servizi delegati – statistica) . Quest’area, a ridosso del Grande Raccordo Anulare, confina: a nord con Ponte Mammolo e San Basilio, a est con Settecamini, a sud con Tor Sapienza ed a ovest con il Collatino.

Lungo via di Tor Cervara è presente il castello seicentesco che prende il nome di “Casale della Cervelletta”, questa denominazione deriva dall’esistenza in quest’area di una riserva di cervi che si estendeva sino al fiume Aniene, adiacente al casale una torre alta 30 metri. La costruzione di questa struttura viene attribuita a Scipione Borghese.

Un’altra importante opera collocata nel territorio di Tor Cervara è la piccola chiesa della Cervelletta, intitolata all’Immacolata, risalente al 1911 dove sono presenti decorazioni dell’artista Giovanni Battista Conti.

La discarica di Tor Cervara è una bomba ecologica pronta a diffondere i suoi veleni
I consiglieri comunale F. Bonessio (Europa Verde Ecologista) e municipale F. Montanini (Forza Italia) hanno inviato una segnalazione alle istituzioni di Roma Capitale

Roma Est, cittadini in piazza contro i roghi tossici: “Servono interventi immediati”
I manifestanti hanno espresso delusione per l’assenza delle forze di maggioranza del Comune di Roma, che non hanno preso parte alla protesta

Inaugurato da Gualtieri il nuovo polo unico dei servizi sociali in IV Municipio
Taglio del nastro per la struttura di via Eneide a Tor Cervara

Al via la riqualificazione del parco di via Casale Caletto
I lavori saranno completati entro febbraio 2025

Incendio a Tor Cervara, diossine sotto la soglia di allarme
Arpa Lazio ha reso noti i risultati sui campioni d’aria nella zona del rogo, proseguono i rilevamenti

Ennesimo regalo di diossina per i bambini di Roma Est
Il regalo di Natale per i bimbi è arrivato in anticipo. Una bella dose di diossina per grandi e piccini

M5s: “Dopo incendio Tor Cervara servono monitoraggi su diossine e qualità dell’aria”
Lo dichiarano in una nota il vicepresidente della commissione capitolina Ambiente Daniele Diaco e il capogruppo del M5s nel IV Municipio, Stefano Rosati

Incendio Tor Cervara: indicazioni alla cittadinanza
Ha preso fuoco un capannone contenente anche rifiuti nei pressi di via Melibeo

Maxi incendio a Tor Cervara in via Melibeo, fiamme in stabile ex poligrafico occupato
Hanno preso fuoco anche rifiuti speciali come plastica e vernice. Allertata l'Arpa per un controllo della qualità dell'aria

Municipio IV, giornata della sicurezza stradale
Martedì 29/10 presso l'istituto comprensivo Celli

Polizia Locale, proseguono interventi anti degrado: rimosso accampamento abusivo a Tor Cervara
Al termine dei controlli gli agenti hanno coordinato le attività di rimozione da parte del personale ANAS di diversi quintali di masserizie, lamiere, tende, baracche e rifiuti

Fumi tossici su Tor Sapienza: L’incendio dell’autobus della RomaTpl fa riemergere le paure
“Abbiamo già vissuto situazioni simili e ogni nuovo episodio porta con sé un’eco di angoscia”, ha dichiarato un residente del quartiere

Periferie, 100 milioni per opere pubbliche dei programmi urbanistici
Presentato il piano di interventi nei Piani di zona, Programmi di recupero urbano, Toponimi e Zone O

Roghi tossici – Il Comune di Roma non ha le risorse per rimuovere tutte le discariche
Dovrebbero intervenire Regione o Stato ma che si guardano bene dal farlo

Capitale in fiamme: oltre 50 interventi dei Vigili del Fuoco in un giorno
Il più grave, una settimana fa, ha incenerito la pineta di Monte Mario