Roma, dal 16 novembre programmi TV solo col decoder
Parte definitivamente il passaggio al nuovo sistema di ricezione del segnale televisivo con il digitale terreste
Parte definitivamente il passaggio al nuovo sistema di ricezione del segnale televisivo con il digitale terreste. E per non trovarsi impreparati, il consorzio DGTVi (Associazione italiana per lo sviluppo della televisione digitale terrestre), ricorda che a passaggio avvenuto, potrebbe essere necessario risintonizzare il ricevitore digitale per poter tornare a vedere tutti i canali. «Dato che entro le 10 del 16 novembre 2009 verranno spenti tutti i segnali analogici e la riaccensione del segnale televisivo in digitale sarà effettuate gradualmente – spiegano dal DGTVi – è opportuno attendere che tali operazioni siano concluse prima di avviare le operazioni di risintonizzazione del proprio ricevitore».
Tra il 16 e il 30 novembre, si spegneranno definitivamente i segnali televisivi analogici per 4,5 milioni di cittadini del Lazio (2,7 nella sola provincia di Roma). Il passaggio sarà graduale e seguirà un calendario che divide idealmente la Regione in quattro aree: si parte domani con Roma e si conclude lunedì 30 con le isole Pontine. Restano esclusi 18 comuni della provincia di Viterbo, per i quali il passaggio è previsto nel 2012. Per conoscere la data esatta di transizione del proprio comune di residenza, è possibile chiamare il numero verde messo a disposizione dal ministero dello Sviluppo Economico-Dipartimento per le Comunicazioni 800.022.000, oppure consultare il motore di ricerca presente sul sito Internet www. decoder. comunicazioni. it.
Sono ancora disponibili – ricorda DGTVi – i contributi all´acquisto del decoder di tipo interattivo, istituiti dal ministero per agevolare la fascia di popolazione economicamente più debole, per età e reddito. Per usufruire del bonus (50 euro di sconto per l´acquisto di un decoder di tipo interattivo, quello con il bollino blu DGTVi), basta rivolgersi ai rivenditori autorizzati. Requisiti necessari: essere residenti in uno comuni coinvolti nell´operazione, aver compiuto almeno 65 anni e avere un reddito fino a 10 mila euro. Indispensabile, inoltre, poter dimostrare di aver pagato il canone Rai per il 2009.
Problemi con il decoder digitale terreste? Chiama il numero verde
Il 16 novembre è iniziato il passaggio del Lazio alla nuova piattaforma, ma non senza problemi