

Grande partecipazione di pubblico all’iniziativa promossa da “La scuola che verrà Aps”
Il 9 settembre 2023 presso la Casa della Cultura in Via Casilina 665 – Villa De Sanctis, grande partecipazione di pubblico all’iniziativa promossa da “La scuola che verrà Aps” e dalla Presidenza del V Municipio di Roma Capitale”.
Un’occasione pubblica per esporre il bilancio di un anno di lavoro: dei progetti, dei corsi di formazioni, attuati nelle scuole del Lazio, Toscana e Umbria, ma anche dei progetti futuri, per rendere la scuola un posto migliore.
Incontri e confronti con le Istituzioni, i docenti, i responsabili dei Progetti e delle Attività scolastiche. Partecipazione, contributi e interventi di: Mauro Caliste Presidente V Municipio, Edoardo Annucci, Assessore alla Transizione Ecologica, Claudia Pratelli (Messaggio in video) Assessore alla Scuola del Comune di Roma, Giuseppe Benedetti, docente del Liceo Tasso, Marta Bonafoni, Consigliera della Regionale Lazio e coordinatrice nazionale della segreteria del PD, Fabio Brai, Responsabile per il Lazio delle politiche Sociali della Unicoop Tirreno, Vincenzo Calò, della segreteria nazionale ANPI, Natale Di Cola Segretario generale della CGIL di Roma e Lazio, Cecilia Fannunza, Assessore alla Scuola del Municipio V, Paolo Fiori Nastro, Psichiatra, Psicoterapeuta, Annelore Homberg, e Paolo Masini, membro del Direttivo del Museo della Liberazione.
La bravissima attrice Giorgia Palmucci ha letto alcuni brani sul tema della guerra.
Ha moderato l’evento V. Renato Cirodano “Presidente de “La scuola che verrà Aps”.
Una bella giornata, all’interno di Villa De Sanctis nella Casa della Cultura, una cornice adeguata per questo evento culturale che ha visto la partecipazione di un centinaio di cittadini.
Le foto presenti su abitarearoma.it sono state in parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione che le rimuoverà.