Vigili del Fuoco, grazie!
A Roma la festa nazione dei Pompieri


Il 27 aprile si è svolta a Roma la festa Nazionale dei Vigili del Fuoco. La manifestazione si è tenuta presso Anfiteatro Flavio (Colosseo) alla presenza del capo dello stato Carlo Azeglio Ciampi e del ministro dell’interno Pisanu.
Il presidente della Repubblica ha consegnato quattro medaglie d’oro al valore civile, di cui una al Merito Civile alla Bandiera del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco, per l’opera svolta sia in Italia che all’estero in occasione di gravi e tragici eventi accaduti nel triennio 2003-2005.
Dai diversi comandi d’Italia sono arrivati centinaia di Vigili del Fuoco. Numerosa la presenza dei bambini delle scuole Romane entusiasti di assistere alla sfilata dei mezzi storici alla quale hanno partecipato con calore al passare di autobotti antiche e camion di varie epoche e colori così affascinanti, mentre sulle loro teste il cielo di Roma veniva attraversato dalla flotta aerea del corpo.
La parte più spettacolare della manifestazione è stata l’esecuzione dei vari saggi tecnici effettuati dai vigili del fuoco per lo più appartenenti al gruppo SAF (spelo – alpino – fluviale) che si sono calati dalla cima del Colosseo 30-52mt dando vita a manovre di soccorso e facendo apparire prima dal nulla una grande scritta Vigili del fuoco e poi un maestoso tricolore listato a lutto in segno di solidarietà per i caduti dell’attentato di Nassirya del 27 aprile.
I diversi interventi delle cariche istituzionali hanno sottolineato il costante impegno dei Vigili del Fuoco nel passato, come nel presente, nella società per la società.
I Vigili del Fuoco, Uomini professionisti del soccorso, troppo spesso dimenticati rivalorizzati solo tra una tragedia e l’altra e nel mezzo? Soli nella quotidianità dei loro interventi… tra le notti fredde degli inverni, per la strada intenti nel salvare un uomo una donna catturati dalle lamiere di una macchina… d’estate soli in mezzo a un incendio in un bosco o tra una sterpaglia soli… per ore senza acqua da bere o un panino aspettando un cambio che non arriva… soli.
Sicuramente oggi non si sono sentiti così, la speranza è che l’attenzione e le parole di solidarietà e gli elogi fatti dalle istituzioni a questo grande gruppo di uomini siano fondamenta per sostenere sempre, ogni giorno i nostri amati vigili del fuoco.
Grazie per il vostro splendido lavoro!