

Slittata a settembre l ‘apertura del nuovo centro culturale “punto luce” Save the Children, in via Walter Tobagi angolo via dei Ruderi di Casa Calda (davanti alle case Isveur) destinata come già descritto in un nostro precedente articolo, a tutti i bambini e adolescenti di un territorio che va da dall’Alessandrino a Tor Bella Monaca, garantendo loro sostegno scolastico, promozione della lettura e una biblioteca. Dalla data di pubblicazione del precedente articolo del 12 maggio 2014, sarebbero dovute trascorrere soltanto poche settimane per l’inaugurazione, in realtà bisognerà aspettare ancora un po’.
Secondo fonti ufficiali infatti, le attività prenderanno il via non prima di settembre, a causa della mancanza di lavori di allestimento e di sicurezza, della creazione di una rete che metta in comunicazione i vari comuni, della scelta del personale che tutt’ora è inesistente. Tutto dipenderà dalla celerità che avrà la giunta regionale. Infatti ci potrebbe esserci il rischio di un nuovo rimando a dicembre, se non addirittura al prossimo anno.
Al momento la struttura appare abbandonata e priva di controlli, e nulla fa presagire che ci siano cambiamenti imminenti.
Sarebbe davvero delittuoso gettare al vento risorse pubbliche e vanificare gli sforzi economici già fatti.
Le foto presenti su abitarearoma.it sono state in parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione che le rimuoverà.